News

LA VERA NOTIZIA DI OGGI SIAMO NOI: MIGLIAIA IN PIAZZA PER LA PACE E CONTRO LE POLITICHE DI RIARMO DELL'UE

600 militanti in Assemblea nazionale, diverse migliaia in piazza Barberini e poi per le strade del centro storico di Roma. La giornata di ieri ci ha restituito un’immagine complessa e al tempo stesso più nitida del nostro paese, che non è quella che ci racconta ogni giorno il potere mediatico. Il nostro 15 marzo, lontano dai riflettori di Repubblica a Piazza del popolo, è iniziato al…
Read more
NewsRegioniTerritoriVeneto

[PADOVA] POTERE AL POPOLO CONTRO LA RICONVERSIONE BELLICA DELLE AZIENDE DEL TERRITORIO: VOGLIAMO UN’ECONOMIA DI PACE!

Dopo la notizia di questo ennesimo atto genocida di Israele, nel pieno di una folle corsa al riarmo, riteniamo inaccettabile le prese di posizioni come quella apparsa sull’edizione del 17 marzo 2025 del Nordest Economia, inserto speciale del Mattino di Padova, che vorrebbero convincerci della “grande opportunità” economica che si prospetta nel settore degli armamenti nel prossimo futuro…
Read more
LazioNewsRegioniTerritori

[ROMA] CONTESTATI CONTE E D'ALEMA. FERMIAMO I GUERRAFONDAI CHE SI FINGONO PACIFISTI: NO AL RIARMO EUROPEO

Ci vediamo il 15 marzo alle ore 15:00 a Piazza Barberini. Come Potere al Popolo abbiamo contestato, all’iniziativa a Scout Center organizzata da ASTER, gli ex Presidenti del Consiglio Giuseppe Conte e Massimo D’Alema, per ribadire che non permettiamo a chi ha le mani sporche di sangue di parlare di pace. Sappiamo benissimo che Giuseppe Conte durante il suo governo ha aumentato la spesa…
Read more
NewsRegioniTerritoriToscana

[TOSCANA] PER UN DIRITTO ALLA SALUTE EQUO ED UNIVERSALE, SUPERARE LA REGIONALIZZAZIONE E L'AZIENDALIZZAZIONE DELLA SANITA' PUBBLICA!

Il Referendum Consultivo sulla sanità regionale intercetta un disagio e un malessere rispetto al malfunzionamento del sistema sanitario in Toscana. I promotori sottolineano come la trasformazione delle AUSL verso l’area vasta a partire dal 2015, ha determinato effetti che erano già prevedibili allora, come il potenziamento del ricorso al privato e la conseguente rinuncia alle cure per chi…
Read more