News

PERCHÉ CHI LAVORA IN ITALIA È POVERO? NOTE SUGLI SCIOPERI A VENIRE.

La Fondazione Di Vittorio, legata alla CGIL, ha pubblicato qualche giorno fa un rapporto sulle disuguaglianze, presentato in conferenza stampa dal segretario CGIL Maurizio Landini. Il rapporto riprende dati già noti e pubblicati dall’OCSE, ma in forma più “accattivante” e drammatica: negli ultimi trent’anni circa, mentre i salari di Francia e Germania sono aumentati di circa il 30% e…
Read more
News

7-8 DICEMBRE, ROMA, ASSEMBLEA PROGRAMMATICA E ORGANIZZATIVA DI POTERE AL POPOLO!

Il 7-8 dicembre 2024 i delegati delle Assemblee territoriali e dei gruppi d’azione di Potere al popolo! discuteranno a Roma il programma politico di Potere al popolo! e la struttura organizzativa interna. Per partecipare è importante aderire entro il 30 novembre. Sintesi riepilogativa delle date in fondo al post. Cogliere la ricchezza del possibile Il nostro programma vuole essere…
Read more
News

LETTERA APERTA DELL'ASSEMBLEA DEL 21 NOVEMBRE A ROMA

L’assemblea del 21 novembre convocata dai promotori dell’assemblea nazionale del 9 novembre, proclamata da 3 realtà palestinesi e da 240 realtà italiane, é terminata con una richiesta unanime chiara: unifichiamo le manifestazioni del 30 Novembre. Di fronte al…
NewsRegioniTerritoriToscana

[PISA] "LIBERALFASCISMO!" - PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI GIORGIO CREMASCHI A PISA.

Verso la mobilitazione contro ogni autonomia differenziata! Con la presentazione del libro Giorgio Cremaschi, storico sindacalista ed ex presidente del comitato centrale della FIOM, già portavoce nazionale di Potere al Popolo, intendiamo approfondire la comprensione dei processi che ci portano oggi alla necessità di costruire un’opposizione politica e sociale a tutto tondo al governo…
Read more
EsteroNewsNewsletter Tricontinental

DATECI LA PACE SULLA TERRA

Il 31 maggio, le forze armate degli Stati Uniti hanno approvato una Dichiarazione di principi per la collaborazione della base industriale di difesa dell’Indo-Pacifico per rafforzare la cooperazione dell’industria militare con i suoi alleati nella regione. I…
News

LA LEGGE DI BILANCIO NON RILANCERÀ IL SERVIZIO SANITARIO PUBBLICO

Le chiacchiere di Meloni & Co. stanno a zero, la verità è che i fondi stanziati non solo sono in riduzione rispetto al PIL, ma la percentuale di PIL destinata alla sanità rappresenta un arretramento rispetto alla spesa storica (inferiore a quanto spendevamo nel 2010!). Questi fondi non consentono un investimento sulle nuove assunzioni. I nuovi contratti di lavoro del personale sanitario non…
Read more