Socializziamo con l’intera comunità di Potere al Popolo quello che sta accadendo in questi giorni. Si tratta di una lettera inviata da Maurizio Acerbo, attuale segretario del PRC, e che non riguarda soltanto i due destinatari a cui è stata inviata, Viola Carofalo e Giorgio Cremaschi.
Riguarda tutte e tutti quelli che hanno a cuore il progetto di Potere al Popolo, e che hanno speso per questo…
Il governo dei like, nel paese che muore
29 Novembre 2018
Il DL Sicurezza è stato convertito in legge, com’era prevedibile, grazie al voto di fiducia, il terzo richiesto dal governo gialloverde. Da oggi il Paese è meno sicuro e meno libero: la quasi totale cancellazione della protezione umanitaria, la cessazione di ogni…
Nell’ultimo periodo è emersa con forza e da più parti l’esigenza di capire in che direzione Potere al Popolo può lavorare sul piano europeo. In vista delle prossime elezioni europee del maggio 2019, ma non solo.
Come abbiamo sempre detto, cosa fare alle elezioni sarà…
Report del Coordinamento Nazionale del 24 novembre 2018
28 Novembre 2018
Sabato 24 novembre si è tenuto a Roma il primo Coordinamento Nazionale di Potere al Popolo! eletto dagli aderenti!
Presenti circa 70 persone, dalla Val d’Aosta alla Sicilia: è importantissimo che finalmente l’intera comunità di Potere al Popolo!, ogni battaglia che portiamo avanti, ogni territorio, anche i più periferici e considerati “marginali”, possano avere un momento in cui essere…
SCATOLE ITALIANE, SCATOLE MULTINAZIONALI
28 Novembre 2018
Un’assurda storia di ordinario capitalismo quella che si sta consumando nel capannone della Gestioncar nell’ex-zona industriale di Napoli, Gianturco, dove una volta c’erano fabbriche e ora ci sono magazzini all’ingrosso, depositi di smistamento logistico e tanta…
Il movimento dei “gilets gialli” in Francia
27 Novembre 2018
contributo di Aurelie Dianara, Coordinamento Nazionale Potere al Popolo!
Una settimana fa, sabato 17 novembre, al meno 282 000 “gilet jaunes” si sono mobilitati in tutta la Francia per protestare contro l’aumento del prezzo della benzina. Occupazioni di…
Fonte: Ancora fischia il vento
di Francesco Cecchini
Dal 23 al 26 maggio 2019, come deciso dal Consiglio dellUnione Europea, si terranno le elezioni europee per il rinnovo del Parlamento europeo. Affinchè si crei una vera e propria alternativa questa si sta costituendo e organizzando sui territori nazionali e nei rapporti con le altre forze politiche internazionali. Potere al…
[Contropiano] France Insoumise, Podemos, Bloco de Ezquerda guardano alla sfida europea del prossimo anno
27 Novembre 2018
Fonte: Contropiano
di Rino Condemi
Ieri, 12 aprile, si è svolto a Lisbona una riunione propedeutica all’incontro per la nascita di un “movimento comune” tra France Insoumise di Jean-Luc Melenchon, gli spagnoli di Podemos e il Bloco de Ezquerda…
Fonte: Contropiano
di Serge Halimi – Pierre Rimbert
Oltre un mese fa, avevamo proposto una analisi della trasformazione del panorama politico europeo in deciso contrasto con lo schema suadente proposto dall’establishment: “europeisti versus…
[ROMA] ATAC: IL BANDO COLPISCE ANCORA!
27 Novembre 2018
L’11 Novembre, a pochi minuti dal flop del referendum radicale, la Raggi con un tweet si intestava la vittoria: “i Romani vogliono che ATAC resti pubblica. Ora impegno e sprint finale per rilanciarla”. Il referendum però non verteva sulla privatizzazione dell’azienda pubblica ma sulla messa a gara del servizio, come ripeteva fino all’esaurimento il comitato per il Sì. La favoletta che…