Di recente abbiamo pubblicato una ricostruzione del mondo del precariato a scuola e di come questo sia alimentato da una serie di soggetti – Governo, sindacati, atenei pubblici e privati – che risparmiano o sopravvivono grazie alle sempre nuove esigenze di formazione imposte a chi aspira ad insegnare, al numero sempre ridotto di posti a tempo indeterminato messi a bando e a percorsi per…
Il 7 Agosto scorso, sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito, è stato pubblicato un comunicato stampa relativo alle Nuove Linee Guida per l’insegnamento dell’Educazione Civica, che entreranno in vigore dall’anno scolastico che ora inizia.
Il testo…
LA RIFORMA DEGLI ISTITUTI TECNICO-PROFESSIONALI DI VALDITARA-BIANCHI È UNA RIFORMA CLASSISTA
3 Agosto 2024
La riforma della filiera tecnico-professionale
La riforma degli istituti tecnici e professionali di Valditara è legge. L’istruzione tecnica e professionale sarà riorganizzata su un modello quadriennale, eliminando quindi un anno di scuola, per “avvicinare ancora di…
In questi giorni alcuni genitori degli studenti e delle studentesse dell’Einstein hanno inviato una lettera alla dirigenza dell’istituto e agli organi di stampa in cui denunciano il clima che si è creato a scuola a seguito dell’atteggiamento che il preside ha avuto nei confronti dell’occupazione. Esprimiamo la nostra solidarietà e vicinanza sia ai genitori che ai ragazzi, a maggior…
Apparentemente altre parole non servono. L’immagine di una piazza Santa Croce gremita di 30mila antifasciste e antifascisti, messa accanto a quella di 6 fascistelli di Azione studentesca, basterebbe da sé.
Eppure altre parole servono, perché il fascismo non sono solo le…