NewsPiemonteRegioniTavoli tematiciTavolo MutualismoTerritori

[TORINO] FACCIAMO LA SPESA CON LA SOLIDARIETA'

PARTE LA NOSTRA RACCOLTA FONDI Da settimane il nostro paese sta vivendo una tremenda crisi, che da sanitaria è diventata anche economica e sociale. In questa situazione siamo tutti in difficoltà, ma ci sono persone che stanno soffrendo più di altre: chi è stat* licenziat* e ha perso il lavoro, chi non ha più alcuna fonte di sostentamento e non sa davvero come portare il cibo in tavola. Si…
Read more
NewsPiemonteRegioniTerritori

[TORINO] CONTROLLO POPOLARE SUI BUONI PASTO: TRASPARENZA SU CRITERI DI EROGAZIONE E CONVENZIONI!

Questa mattina, come Potere al Popolo Torino, abbiamo inoltrato al Comune di Torino un’istanza per chiedere trasparenza nella gestione dei fondi stanziati attraverso l’ultimo DPCM del 28 Marzo, convertibili in buoni pasto per le famiglie in difficoltà. Abbiamo già denunciato l’insufficienza di questa misura adottata dal Governo, confermata dai dati riportati in Gazzetta Ufficiale ripartiti…
Read more
NewsPiemonteRegioniTavoli tematiciTavolo MutualismoTavolo sanitàTerritori

110 MASCHERINE PER I LAVORATORI DELL’ASL TO3: QUANDO LA FORZA POPOLARE ARRIVA DOVE LO STATO NON SI FA SENTIRE.

La scorsa settimana abbiamo letto un appello di una lavoratrice della Asl To3 che chiedeva aiuto nel reperire delle semplici mascherine di cotone da usare sotto le ffp2/ffp3 per proteggersi la pelle del viso dalle ulcere causate dai filtranti indossati tutto il giorno. Così abbiamo immediatamente rilanciato la richiesta facendo appello sia a mettere a disposizione materiale che a trovare chi…
Read more
NewsPiemonteRegioniTerritori

[TORINO] SOLIDARIETÀ ALLE LAVORATRICI E AI LAVORATORI DELLA SANITÀ. STOP PRIVATI, IL PUBBLICO È LA SOLUZIONE!

Sebbene il Piemonte non sia attualmente tra le “zone rosse” dove l’emergenza Coronavirus è più seria, anche da noi i casi stanno aumentando, facendo presagire a breve un picco e mettendo fin da ora a dura prova la tenuta di un Servizio Sanitario Nazionale estenuato da anni di tagli pesantissimi (28 miliardi nel 2010-2019 secondo l’ultimo rapporto Gimbe) e che si regge solamente sullo…
Read more