EsteroNewsNewsletter Tricontinental

LA GUERRA IN UCRAINA TERMINERÀ CON UN NEGOZIATO

Mark Rutte, l’attuale segretario generale dell’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (NATO), non è un poeta. Come altri segretari generali della NATO, è un mediocre politico europeo a cui è stato affidato il compito di tenere le redini della NATO per gli Stati Uniti (a onor del vero, Rutte è stato primo ministro dei Paesi Bassi per quattordici anni, ma non è mai stato un…
Read more
EsteroNewsNewsletter Tricontinental

LA PAROLA "PACE" È PIÙ VELOCE DI QUALUNQUE PALLOTTOLA DI GUERRA

Il 26 gennaio, la NATO ha annunciato l’inizio di una massiccia esercitazione militare chiamata Steadfast Defender (Difensore Incrollabile) 2024, che continuerà fino alla fine di maggio. Oltre 90.000 tra soldati e soldatesse dei paesi della NATO (e di un paese partner, la Svezia), tra cui cinquanta flotte navali e più di ottanta piattaforme aeree, saranno schieratə in tredici paesi per…
Read more
EsteroNews

Russia: chiediamo la liberazione di Boris Kagarlitsky!

Boris Kagarlitsky, intellettuale marxista russo, autore di importanti lavori sulla globalizzazione e sullo sviluppo del capitalismo sulla base degli studi di Immanuel Wallerstein e Samir Amin, è stato arrestato ieri 25 luglio 2023 con l’accusa di incitamento ad atti…
EsteroNews

7 MAGGIO: INIZIA LA STAFFETTA DELLA PACE. GIU' LE ARMI, SU I SALARI!

L’escalation bellica in Ucraina prosegue in modo sempre più pericoloso per le popolazioni coinvolte e minaccia l’incolumità dell’intera umanità. Nonostante questo e nonostante la maggioranza della popolazione in Italia comprenda la drammaticità della situazione e delle ricadute sociali nel nostro paese, il Governo Meloni mantiene e intensifica il bellicismo in continuità con…
Read more
EsteroNews

[AFRICA OCCIDENTALE] IL TRAMONTO DI UN IMPERO?

Il 9 febbraio 2023 i tre ministri degli esteri di Burkina Faso, Guinea Conakry e Mali si sono incontrati per la prima volta a Ouagadougou durante un vertice trilaterale che ha messo al centro la collaborazione economica, politica e securitaria tra i tre Paesi. E che il…
EsteroNews

IL MALI ROMPE CON LA FRANCIA E SVELA DELLE CREPE NELL'ALLEANZA TRANSATLANTICA

*Il 21 novembre 2022, il primo ministro ad interim del Mali, il colonnello Abdoulaye Maïga, ha rilasciato una dichiarazione sui social media annunciando la decisione del governo di “vietare, con effetto immediato, tutte le attività svolte dalle ONG [francesi] che operano in Mali”. Questo annuncio è arrivato pochi giorni dopo i tagli all’Aiuto pubblico allo sviluppo (Official…
Read more