Seguendo la deriva antidemocratica in corso da anni a tutti i livelli di governo, che ha visto la repressione e la chiusura di importanti esperienze e spazi sociali, il Comune di Lucca ha annunciato il prossimo sgombero della Biblioteca Popolare di San Concordio, un luogo libero e aperto dove da 10 anni si organizzano eventi culturali e attività sociali per il quartiere e per la città.
Curioso…
[LUCCA] POTERE AL POPOLO: AGGRESSIONE DI SABATO SERA IN CITTÀ, CONTROLLO E PUNIZIONI NON BASTANO
9 Aprile 2025
Dopo l’aggressione a un sedicenne avvenuta sabato sera in città da parte di un gruppo di adolescenti si è scatenato, come era ovvio aspettarsi, il coro dei partiti che da sempre governano la città.
Da un lato la destra invoca l’aumento della repressione e un…
[LUCCA] POTERE AL POPOLO SOSTIENE LA MOBILITAZIONE: DALL'EDILIZIA SCOLASTICA AL DIRITTO ALLO STUDIO, ASCOLTARE LE NECESSITÀ DEGLI STUDENTI.
25 Febbraio 2025
Oggi gli studenti e le studentesse degli istituti superiori della Provincia sono scesi in piazza per manifestare la loro attenzione e le loro rivendicazioni per una scuola pubblica sicura, laica e di qualità.
A partire dalla questione dell’edilizia scolastica…
[LUCCA] IL SOCIALE E IL SISTEMA SANITARIO SEMPRE PIÙ POVERI: L'UNICA RISORSA, IL VOLONTARIATO
18 Febbraio 2025
Pardini sul decreto di espulsione, sindaco bullo: forte con i deboli, debole con i forti
Il sindaco Pardini come un razzista qualsiasi, annuncia con tono di soddisfazione il decreto di espulsione che finalmente toglierà dalle strade della città una persona evidentemente in difficoltà da tutti i punti di vista, dalle condizioni economiche alla salute mentale.
L’annuncio è accompagnato da…
[LUCCA] IL DIBATTITO SUL BILANCIO DI PREVISIONE DEL COMUNE DI LUCCA CONFERMA ANCORA UNA VOLTA LA CONTINUITÀ TRA DESTRA E CENTROSINISTRA
14 Gennaio 2025
Potere al Popolo: risorse per il sociale con una tassa sugli affitti brevi e calmiere agli affitti per contrastare l’emergenza abitativa
La “piena continuità con l’amministrazione Tambellini” della Giunta Pardini è stata sottolineata dal capogruppo…
[LUCCA-VERSILIA] LA RECIDIVA ZERO SI RAGGIUNGE SOLO CON L'INVESTIMENTO NELLA FORMAZIONE E NEL SOSTEGNO AL REINSERIMENTO NELLA SOCIETÀ.
14 Dicembre 2024
Mentre si blatera di vigili di quartiere e taser, lo psicologo del carcere abbandona per l’impossibilità di svolgere il suo lavoro.
Per chi come Potere al popolo denuncia da anni il progressivo smantellamento della Sanità pubblica lo scontro fra il dottor Vito…
[LUCCA] SOSTENIAMO LE RAGIONI DEL PASSAGLIA OCCUPATO
14 Dicembre 2024
Assaltare il presente: come ə ragazzə stanno insegnando il coraggio alla città
Da ieri il Liceo Passaglia è occupato. Nel comunicato di inizio occupazione, scritto insieme ad altri due licei pisani (Dini e Buonarroti), l’analisi lucida dello smantellamento del diritto allo studio e del sistema scolastico, si unisce alla critica verso il DDL 1660 che, se approvato, andrebbe a…
[LUCCA] CIAO MARIANO! L'AMORE E LA RABBIA
10 Dicembre 2024
L’ennesimo incidente sul lavoro ha portato via un compagno e un amico di molti di noi, incontrato nella dimensione personale e nella vita politica, fino al sostegno dell’avventura di Capannori Popolare.
Al ricordo affettuoso dell’intelligenza, della…
Negli ultimi giorni c’è stata grande agitazione nelle file dell’opposizione lucchese, in evidente affanno e senza visione politica che vada oltre la risposta puntuale alle mosse dell’amministrazione. Questa volta il motivo scatenante è stato il taglio…
In questo fine settimana è andato in scena l’ennesimo spettacolino di questa amministrazione inconsistente. Mentre Pardini saliva a dieci metri di altezza per inaugurare il nuovo nome del Teatro del Giglio, e l’opposizione si scandalizzava per la “pacchianata”, i lavoratori e le lavoratrici che da anni denunciano una situazione lavorativa insostenibile presso il teatro…