A luglio, pochi giorni dopo il centenario della nascita di Frantz Fanon, ho pranzato con sua figlia, Mireille Fanon Mendès-France. Quando parlando ho detto che Fanon era morto così giovane, a trentanove anni, Mireille mi ha subito corretto: “No, trentasei”. Anche solo tre anni in più sarebbero stati un dono – per lui, perché avrebbe potuto portare a termine altri lavori e trascorrere…
[LUCCA] INCONTRO DECOLONIZZARE LE MENTI PER LEGGERE IL PRESENTE" E CENA MAROCCHINA SABATO 13 APRILE
9 Aprile 2024
Sabato 13 aprile dalle 18 alla Casa del Popolo di Lucca parliamo con Viola Carofalo del pensiero di Fanon e della necessità di decolonizzare le menti per aprirci a una lotta politica capace di “ristrutturare il mondo”.
L’incontro sarà seguito da una…
Se cado nella lotta, prendi il mio posto
14 Maggio 2021
Abbiamo deciso di tradurre l’ultima newsletter di “Tricontinental: Institute for Social Research” – un istituto di ricerca internazionale, con sedi in India, Sudafrica, Argentina e Brasile. Buona lettura!
Diciannovesima newsletter, 2021
Care compagne, cari…