Mercoledì 20 agosto, al Comune di Grottaminarda, si è tenuta una partecipata assemblea con più di 50 persone provenienti da diversi comuni dell’Irpinia e del Sannio, per discutere la piattaforma rivendicativa e definire i prossimi passi della mobilitazione per il diritto all’acqua.
L’incontro nasce in risposta a una crisi idrica strutturale che da troppo tempo colpisce il…
Le parole del sindaco Manfredi per giustificare la Delibera di Giunta, che introduce modifiche allo Statuto dell’unica azienda idrica italiana completamente pubblica, l’Abc di Napoli, non ci tranquillizzano e non ci convincono per niente. Questo perché, sulla questione…
[CAMPANIA] LA REGIONE HA DECISO! NESSUN TAVOLO TECNICO CON IL COORDINAMENTO ACQUA PUBBLICA REGIONE CAMPANIA!
2 Luglio 2023
Il vice presidente Bonavitacola chiude ogni possibilità di dialogo e confronto: la gestione della rete di Grande adduzione primaria di interesse regionale sarà data alle multinazionali!
Per il presidente della Regione De Luca, i capitali delle multinazionali sarebbero una…
La grande Adduzione Primaria è il sistema di reti idriche che porta materialmente l’acqua dalle fonti ai nostri rubinetti, passando per le reti di distretto.
A novembre scadrà il contratto con Acqua Campania Spa, la società la cui proprietà è nelle mani della multinazionale francese Veolia e della italiana Viviani Lavoro Spa del gruppo Caltagirone.
La Regione Campania, con a capo il…
Domenica 16 aprile dalle ore 15 alle 19 si terrà presso la Casa del Popolo di Santa Maria, a Empoli, l’assemblea regionale di Potere al Popolo! Toscana. Il tema principale sarà quello della Multiutility, la nuova società che “gareggerà” per l’assegnazione dei…
[PISA] UNIONE POPOLARE: LA GESTIONE DELL'ACQUA VA RIPUBBLICIZZATA E I FONTANELLI DEVONO ESSERE TUTTI GRATUITI!
28 Marzo 2023
L’acqua è un diritto, non una merce! Per difendere questo principio fondamentale Unione Popolare ha convocato un presidio a San Giusto, presso il nuovo fontanello dell’acqua a pagamento, insieme a Fabio Bracci del Coordinamento Comitati Toscani contro la…
Introduzione: la finanziarizzazione dei servizi pubblici essenziali
E’ un tema tanto complesso quanto strategico per organizzazioni politiche come la nostra ma sul quale si ha un oggettiva difficoltà a creare mobilitazione ampia. Eppure la questione della finanziarizzazione dei servizi pubblici è il nodo cruciale che sta alla base delle contraddizioni più cogenti e visibili sul piano…
[NAPOLI] GIÙ LE MANI DALL'ACQUA PUBBLICA!
23 Gennaio 2023
I governi di centrodestra e di centrosinistra che dal 2011 si sono succeduti hanno in comune – tra le altre cose – l’aver sistematicamente calpestato la volontà popolare espressa da 26 milioni di italiani che si erano espressi per una gestione pubblica…
A dieci anni dal referendum contro la privatizzazione dell’acqua, ci troviamo in una situazione molto simile a quella che è stata boccata da 27 milioni di cittadini e cittadine. Infatti quel referendum non ha fatto che rallentare i piani delle nostre istituzioni per…
Abbiamo quasi raggiunto il nostro obiettivo, non fermiamoci adesso!Vogliamo rivolgere questo appello alle organizzazioni sociali, singole personalità nonché parrocchie ed associazioni per dire insieme e forte che l’acqua è un bene comune e deve rimanere Pubblica!Come Comitati Acqua Pubblica Area Nord e Flegrea, assieme ai cittadini e alle cittadine di Marano e della regione Campania, alle…