LazioNewsRegioniTerritori

[ROMA] VELOCCIA SULLA CEMENTIFICAZIONE: THERE IS NO ALTERNATIVE

Un dossier di Valerio Valeri su Roma Today del 13 febbraio illustra una prospettiva sulla città che definire preoccupante è poco. In breve, la potremmo riassumere così: o il cemento dei palazzinari o un debito enorme derivante dalle compensazioni agli stessi. Il bando sulle compensazioni urbanistiche chiuso nel 2023 prevede infatti più di un milione di metri quadri di nuovo edificato nelle…
Read more
LazioNewsRegioniTerritori

[ROMA] IL BOSCO DI PIETRALATA CONTRATTACCA! CHI SEMINA CEMENTO RACCOGLIE RESISTENZA

Ci opponiamo alla costruzione dello Stadio. È una zona soggetta a ondate di calore e a bombe d’acqua, considerata a rischio anche secondo il piano di adattamento al cambiamento climatico di Roma capitale. Anonima Riforestazione ha accolto la richiesta dei comitati per riforestare l’area. Ci opponiamo alla cementificazione. Affermiamo l’importanza delle vere opere strategiche per…
Read more
LiguriaNewsRegioniTerritori

[GENOVA] L'ECOLOGISMO SENZA LOTTA DI CLASSE È SOLO GIARDINAGGIO.

Sabato 15 febbraio dalle ore 17 festeggiamo i 5 anni della Casa del Popolo Stefanina Moro con un dibattito che parte dall’analisi dei due saggi di Kohei Saitō, Ricercatore impegnato nella pubblicazione degli inediti e degli appunti di Marx ed Engels (MEGA), è autore di numerosi libri incentrati sul pensiero ecologista e sui rapporti tra ecologismo e marxismo. In Italia molti dei suoi…
Read more
CalabriaNewsRegioniTerritori

[REGGIO CALABRIA] MAYSOON MAJIDI ASSOLTA!

Dopo un lungo processo e una detenzione durata oltre 302 giorni nelle carceri calabresi, Maysoon Majidi è stata definitivamente assolta. Secondo il collegio del tribunale di Crotone, l’attivista e regista curdo-iraniana, accusata di favoreggiamento dell’immigrazione…
NewsPiemonteRegioniTerritori

[TORINO] SE QUESTA È UNA FILA. GLI UFFICI IMMIGRAZIONE DELLA QUESTURA SONO UN INCUBO OVUNQUE: A ROMA UN UOMO È MORTO DI FREDDO, A TORINO CONTINUA LA CODA DI CORSO VER(G)O(G)NA

La “notizia” è ormai girata. A Torino, davanti all’Ufficio Immigrazione, si consuma da tempo una scena di ordinaria disumanità: centinaia di persone, costrette ad affrontare il freddo della notte per giorni e giorni e giorni, attendono il proprio turno per ottenere documenti necessari per avere accesso ai loro diritti. La notte scorsa a Roma, nello stesso contesto che in questi giorni…
Read more