NewsVideo

15 Settembre 2008 – 2018 – A dieci anni dall'inizio della crisi

l 15 settembre 2008 il crack della Lehman Brothers segnava l’inizio di una crisi economica dalle dimensioni epocali e di cui, a distanza di 10 anni ancora non si intravede la via d’uscita. Ne sentiamo parlare ovunque e in termini spesso contraddittori, tanto che è difficile capirne le cause e ancor meno gli strumenti per contrastarla, mentre l’unica cosa che capiamo bene è che…
Read more
News

Un condono fiscale di un milione è uno scandalo e un furto

di Giorgio Cremaschi Secondo i giornali, in questo caso non smentiti, la Lega proporrebbe un condono fiscale per evasione fino ad un milione di euro. Fate un attimo i vostri conti, chi conoscete in grado di sottrarre al fisco fino a questa cifra? Per cumulare…
News

Proposte per lo Statuto di Potere al Popolo

Di seguito le proposte di statuto preparate dal Coordinamento Nazionale provvisorio di Potere al Popolo! Adesso la parola passa alle assemblee territoriali che dovranno discuterne e contribuire alla stesura definitiva per poi decidere tutti insieme quale modello organizzativo scegliere. Proposta 1: Potere al Popolo! Indietro non si torna. Nuova Versione dello Statuto 1 “Indietro non si…
Read more
News

I poteri forti hanno scelto Salvini

di Giorgio Cremaschi Se il sistema mediatico non fosse quello che è, l’incontro tra Tony Blair e Matteo Salvini sarebbe stata la notizia di apertura su cui discutere e far discutere per giorni. Siccome invece il sistema mediatico deve rispondere agli…
News

Notizie su piattaforma , iscrizioni e prossimi passaggi

In queste ore in moltissime e moltissimi ci state scrivendo per avere informazioni su piattaforma, iscrizioni, processo costituente. Di questo siamo davvero contenti, è un segnale del grande interesse che sta sollevando Potere al Popolo!. Stiamo provando a rispondere a tutte e tutti, ma scriviamo questa nota sperando di chiarire almeno le questioni più ricorrenti. Ci scusiamo per…
Read more
News

Pacchetto sicurezza. Tra chiacchiere e realtà

Da settimane, il Ministro dell’Interno, ormai uso a parlare come se ricoprisse gran parte degli incarichi di governo, ha annunciato un “Pacchetto sicurezza” che nella prima data utile dovrebbe arrivare al Consiglio dei Ministri. Lo stesso ministro che è indagato per i…
News

Sullo stupro di Parma

È difficile centrare il punto in questa notizia, perché qui si mischiano molte cose. C’è uno stupro, inaccettabile come ogni stupro, c’è un uomo violento che considera il corpo femminile un oggetto per le proprie perversioni, c’è l’abuso di droghe che esaltano…
News

Brutti incontri a Milano: Salvini e Orban

Massimo Congiu da tempo vive e lavora a Budapest, dove collabora con diverse università, riviste e centri di ricerca. Studioso di geopolitica dell’Europa centro-orientale, storico contemporaneista e giornalista, è autore di Lavoro e sindacato nell’Europa dell’Est. Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacchia a confronto (2004), Un decennio cruciale. L’Ungheria dal secondo…
Read more