“Tutti a dire della rabbia del fiume in piena e nessuno della violenza degli argini che lo costringono”. Parafrasiamo Brecht perché di fronte alle dichiarazioni di sostegno dei politici nostrani (da Fratelli d’Italia al PD, nessuna differenza) al governo israeliano per l’operazione lanciata oggi dalla resistenza palestinese, nessuno ha il coraggio di dire quello che tutti…
QUI IN AFRICA ABBIAMO TUTTO IL NECESSARIO PER DIVENTARE UN CONTINENTE POTENTE, MODERNO E INDUSTRIALIZZATO
6 Ottobre 2023
Nel suo libro del 1963, Africa Must Unite (L’Africa si deve unire), Kwame Nkrumah, il primo presidente del Ghana, scrisse: “Abbiamo qui, in Africa, tutto il necessario per diventare un continente potente, moderno e industrializzato. Le ricercatrici e i ricercatori…
DIFENDIAMO LA DEMOCRAZIA E LA LIBERTÀ DI STAMPA IN INDIA
5 Ottobre 2023
Lo scorso 3 ottobre i giornalisti di Newsclick e di Peoples Dispatch sono stati vittima di un raid da parte della polizia indiana. Molti giornalisti, a New Delhi e in altre città dell’India, sono stati trattenuti dalla polizia e interrogati in merito a non meglio…
#9 POTERE AL POPOLO! INTERVISTA A FLORENCE POZNANSKI ED ELENI FERLET DEL PARTI DE GAUCHE (FRANCIA)
2 Ottobre 2023
Come membri dell’assemblea regionale di Potere al Popolo Estero abbiamo deciso di creare uno spazio online per dare voce a formazioni politiche geograficamente lontane dall’Italia ma vicine in termini di ideali, lotte e aspirazioni. In quanto emigrati stiamo lavorando, con spirito internazionalista, a costruire legami con le altre organizzazioni socialiste e comuniste nel mondo.
Buona…
IL REGNO UNITO E LA FRANCIA NON DOVREBBERO RINUNCIARE AI LORO SEGGI PERMANENTI ALLE NAZIONI UNITE?
29 Settembre 2023
Nel suo quindicesimo vertice dell’agosto 2023, il gruppo BRICS (Brasile-Russia-India-Cina-Sudafrica) ha adottato la Dichiarazione di Johannesburg II, che, tra le altre questioni, ha sollevato la questione della riforma delle Nazioni Unite, in particolare del suo Consiglio…
LA NATO HA DISTRUTTO LA LIBIA NEL 2011; LA TEMPESTA DANIEL È VENUTA A SPAZZARNE I RESTI
21 Settembre 2023
Tre giorni prima del crollo delle dighe di Abu Mansur e Al Bilad nel Wadi Derna, in Libia, la notte del 10 settembre, il poeta Mustafa al-Trabelsi ha partecipato a una discussione presso la Casa della Cultura di Derna sull’incuria delle infrastrutture di base nella sua…
Abbiamo tradotto questo articolo del Peoples Dispatch, un media di base statunitense, che racconta da dentro lo sciopero dei metalmeccanici dell’automotive nel USA.
Per la prima volta da 88 anni infatti lo UAW, il sindacato dei lavoratori automotive, ha lanciato uno sciopero contemporaneo nelle tre Big Threes (Fors, General Motors e Stellantis), tra i giganti dell’automotive…
I dilemmi dell’umanità abbondano. Non c’è bisogno di guardare i dati statistici per sapere che ci troviamo in una spirale di crisi, dalla crisi ambientale e climatica, alla crisi della povertà e della fame. Nel 1993 i filosofi Edgar Morin e Anne-Brigitte Kern usarono…
E SE NEL 1973 NON CI FOSSE STATO ALCUN COLPO DI STATO IN CILE?
8 Settembre 2023
Immaginate questo scenario. L’11 settembre 1973, i settori reazionari dell’esercito cileno, guidati dal generale Augusto Pinochet e autorizzati dal governo degli Stati Uniti, non lasciarono le loro caserme. Il presidente Salvador Allende, che guidava il governo…
Nell’ultimo giorno del vertice BRICS a Johannesburg, in Sud Africa, i cinque stati fondatori (Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa) hanno accolto sei nuovi membri: Argentina, Egitto, Etiopia, Iran, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti (EAU). Il partenariato BRICS comprende ora il 47,3% della popolazione mondiale, con un prodotto interno lordo globale combinato (a parità di potere…