Dopo lo scioglimento anticipato delle camere lo scorso maggio 2023 e dopo appena due anni di governo di destra, in ecuador si ritorna a votare questo 20 agosto. Si vota in un clima di estrema tensione e in una campagna elettorale segnata da uccisioni, violenze, atti intimidatori e candidati presidenziali costretti a usare i giubotti anti-proiettili nelle loro uscite pubbliche. Anche per evitare di…
Nel 2003, alti funzionari dal Brasile, dall’ India e dal Sudafrica si sono incontrati in Messico per discutere dei reciproci interessi nel commercio di farmaci. L’India era ed è uno dei maggiori produttori mondiali di vari farmaci, compresi quelli utilizzati per il…
UNISCITI A NOI NELLA CAMPAGNA LET CUBA LIVE
11 Agosto 2023
L’Assemblea Internazionale dei Popoli (AIP), l’Unione dei Movimenti ALBA, il Foro di São Paulo, la Confederazione Sindacale delle Americhe, la Jornada Continental por la Democracia y Contra el Neoliberalismo, la Confederazione delle Americhe, la Jornada…
Il 20 luglio, l’ ONU ha pubblicato un rapporto intitolato Una nuova agenda per la pace. Nella sezione iniziale del rapporto, il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres ha fatto alcune osservazioni che meritano un’attenta riflessione:
Ora siamo a un punto di svolta. Il periodo post-guerra fredda è finito. È in corso una transizione verso un nuovo ordine globale. Sebbene…
NIGER: TRAMONTO DI UN IMPERO
1 Agosto 2023
Mercoledì 26 luglio a Niamey, si è consumato nel Sahel il terzo colpo di stato dal 2020. Dopo il Mali ed il Burkina Faso, il Niger, sino ad oggi fedele alleato dei paesi occidentali, ha detto basta al regime del presidente Bazoum. Al di là delle ragioni contingenti che…
COSTRUIRE L'UNITÀ TRA I GIOVANI DEL MONDO
28 Luglio 2023
Dal 28 luglio al 5 agosto 1973, otto milioni di persone, tra cui 25.600 ospiti provenienti da 140 Paesi, hanno partecipato al 10° Festival Mondiale della Gioventù e degli Studenti a Berlino Est (Repubblica Democratica Tedesca o DDR). Il festival è stato un’attività…
Russia: chiediamo la liberazione di Boris Kagarlitsky!
26 Luglio 2023
Boris Kagarlitsky, intellettuale marxista russo, autore di importanti lavori sulla globalizzazione e sullo sviluppo del capitalismo sulla base degli studi di Immanuel Wallerstein e Samir Amin, è stato arrestato ieri 25 luglio 2023 con l’accusa di incitamento ad atti terroristici su internet. L’Fsb, il servizio di sicurezza russa, imputa a Kagarlitsky di aver inneggiato all’attacco al ponte…
DIECI TESI SULLE ELEZIONI SPAGNOLE DEL 23 LUGLIO
Di Pablo Iglesias
Il blocco reazionario, che si è radicalizzato all’estrema destra, è in crescita dal punto di vista elettorale e continua a esercitare il proprio potere nei media e nel sistema giudiziario. Per loro il…
SAYED, MELONI, UE, FMI : GLI ACCORDI CONTRO I POPOLI
23 Luglio 2023
SAYED, MELONI, UE, FMI : GLI ACCORDI CONTRO I POPOLI
Il memorandum appena firmato a Cartagine tra Unione Europea e Tunisia ed il probabile prossimo accordo tra Tunisia e Fondo Monetario Internazionale rappresentano il patto perfetto tra liberismo, autoritarismo e…
ZAKI LIBERO NONOSTANTE AL SISI
21 Luglio 2023
Ieri è arrivata una bella notizia: #PatrickZaki, dopo quasi due anni di detenzione amministrativa, è stato liberato.
Per la Presidente del Consiglio Giorgia #Meloni è merito di Al-Sisi che andrebbe anche ringraziato per questo bel gesto. Peccato però che la scarcerazione di #zaki sia avvenuta nonostante il regime di Al-Sisi e grazie invece alla mobilitazione popolare di associazioni…