Sulla sorveglianza delle opposizioni politiche in Italia
Oltre un mese fa, e nuovamente nei giorni scorsi, l’inchiesta giornalistica pubblicata da Fanpage ha portato alla luce fatti di estrema gravità per la tenuta democratica del nostro Paese. Secondo documenti interni e…
È di questi giorni la notizia dell’attacco della destra governativa ad un libro di storia per le scuole superiori, “Trame del tempo” della Laterza, reo di presentare, nel terzo volume, un passaggio, non più lungo di un capoverso, sulle elezioni del 2022 e sul governo…
Il direttore dell’Istituto Invalsi Roberto Ricci ha anticipato al quotidiano di Confindustria il Rapporto Invalsi 2025. Secondo il focus “gli apprendimenti bassi non sono un prodotto delle classi numerose”. Anzi!
I dati sono riportati in modo che appaia…
Era il gennaio del 2024 quando comparve un corsivo di Ernesto Galli Della Loggia contro la presenza degli alunni con disabilità nelle classi comuni (qui la toppa, una settimana dopo, peggio del buco). Potevamo pensare che fosse il…
Il gruppo ADLER, in procinto di acquisire l’azienda aerospaziale DEMA, presenta un piano industriale che mette a rischio i siti di Somma Vesuviana (NA) e Paolisi (BN) e il futuro di circa 200 lavoratori.
La multinazionale JABIL…
Le immagini hanno fatto il giro del mondo (o quasi, perché in Italia, ovviamente, i giornali mainstream non le hanno affatto riportate): venerdì 12 aprile a Berlino doveva iniziare la Conferenza Palestina 2024, iniziativa costruita…
Leggendo l’editoriale di Galli della Loggia, dalle pagine del Corriere della sera, la sensazione che emerge è quella di una chiara visione classista della scuola, che ci riporta indietro di molti anni, al tempo delle classi…
Utilizziamo cookie tecnici per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. OkNoLeggi di più