In una tempestosa notte d’agosto del 1791, Dutty Boukman (1767-1791) e Cécile Fatiman (1771-1883) celebrarono una cerimonia voodoo a Bois Caïman, nel nord di Saint-Domingue, nella parte francese dell’isola di Hispaniola. Boukman era stato catturato in Senegambia (oggi Senegal e Gambia), mentre Fatiman era figlia di una donna dal Congo (come scrisse Aimé Césaire) e di un uomo…
Cosa rimane dopo 10 anni della “primavera tunisina”?
22 Gennaio 2021
Nel decimo anniversario della rivoluzione tunisina abbiamo intervistato Ali Jallouli, membro del comitato centrale del Partito dei lavoratori. Tracciamo un bilancio del percorso avviato con la cacciata di Ben Ali e parliamo della Tunisia di oggi e delle prospettive future.
[VIDEO] Angela Davis e Naomi Klein: "Coronavirus e costruzione di un movimento di opposizione"
3 Maggio 2020
Il 2 aprile scorso da tutto il mondo si connettevano moltissime persone per ascoltare il dibattito organizzato dalla coalizione The Rising Majority. Sono intervenuti diversi attivisti ma le ospiti d’eccezione erano Angela Davis e Naomi Klein.
Il tema era come costruire il…
Rivoluzione è felicità. Addio a Luis Sepulveda
16 Aprile 2020
Oggi, 16 aprile, è morto Luis Sepulveda, lo scrittore e compagno cileno che si era ammalato di Covid19.
Sepulveda non è stato “solo” uno scrittore di fama internazionale, che ha regalato ore felici e piene a tanti di noi, ma anche un compagno, uno di quelli che stava tra le Guardie del Corpo di Allende, uno di quelli che ha sofferto il golpe, l’esilio, le beffe di Pinochet. Un…