Territori

[Roma] La nostra finanziaria: no mes, no autonomia differenziata. Vogliamo giustizia sociale

Venerdì 18 verrà votata alla Camera la Legge di Bilancio targata PD-M5S, insufficiente per le risorse messe in campo ma soprattutto lontano dalle necessità delle classi popolari e delle fasce sociali colpite dalla crisi in questo Paese. Dietro la legge di Bilancio si nasconde il DDL Boccia con la sua “autonomia differenziata”, istituzionalizzazione dei processi di competizione tra i…
Read more
News

MES: LE RAGIONI DEL NOSTRO NO ALL'AUSTERITA' UE!

MES: LE RAGIONI DEL NOSTRO NO ALL’AUSTERITA’ DELL’UE! Potere al Popolo non cambia posizione a seconda di chi sia al governo. Abbiamo detto NO al MES e alla sua riforma quando governavano Lega e Cinque Stelle, lo confermiamo ora che al posto della Lega…
NewsVideo

Economia in pillole: capiamoci qualcosa in più!

Il mondo intero è in recessione Quella che ci aspetta nei prossimi mesi, dopo l’emergenza sanitaria, sarà una recessione durissima. Molto diversa dalla crisi del 2008, perché quella si manifestò nell’immediato come l’esplosione di una “bolla speculativa”, dopo…
LiguriaNewsRegioniTerritori

[GENOVA] I MERCATI NON SONO LA SOLUZIONE E NEMMENO IL MES

La crisi economica prodotta dall’emergenza coronavirus si inserisce in un quadro generale più grande: più volte, infatti, abbiamo ribadito che questa è una crisi di sistema. Le previsioni sul PIL italiano fatte dall’Ocse prima dell’epidemia erano già al ribasso. Gli analisti non riescono ancora a quantificare un dato preciso sulla perdita percentuale di pil a seguito…
Read more
News

Rinviata la firma sul MES. Pericolo congelato ma non scongiurato

Alla riunione dei ministri delle finanze dell’Eurogruppo di oggi, l’emergenza pandemia coronavirus ha costretto i governi a rinviare la firma prevista sul MES il nuovo trattato definito come Meccanismo Europeo di Stabilità. Il MES un trattato concepito concretamente…