Solo due anni fa la Körber (Ex Perini) di Mugnano metteva in esubero 90 lavoratori, assorbiti tra cassa integrazione, prepensionamenti ed esodi incentivati. Le motivazioni erano inaccettabili, dal momento che la multinazionale tedesca giustificava gli esuberi sulla base di una previsione di flessione degli ordinativi e del fatturato per il 2023.
Già allora, la prospettiva di riduzione del danno…
Potere al Popolo – Calabria esprime piena solidarietà ai lavoratori e al sindacato USB dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Renato Dulbecco” di Catanzaro, che hanno denunciato la grave e inaccettabile sospensione della sorveglianza sanitaria nella…
REFERENDUM 8-9 GIUGNO: VOTIAMO 5 SI' CONTRO LO SFRUTTAMENTO!
24 Febbraio 2025
Nei giorni 8-9 giugno si voterà per i referendum promossi dalla Cgil e sul quesito per la cittadinanza dei migranti.
Cinque quesiti ai quali rispondere SI per i quali decidiamo di costituire un Comitato che sostenga la campagna referendaria e promuova le ragioni dei cinque…
[NAPOLI] DIETRO LE QUINTE DI SANREMO: I LAVORATORI INVISIBILI!
18 Febbraio 2025
La sacra settimana di Sanremo: tutta l’Italia, per una settimana, si ferma.
Ma chi permette la realizzazione di questo show tanto atteso?
Sono 1.429 lavoratori dietro le quinte dell’indotto del palco dell’Ariston.
L’evento porta grandi profitti, con la Rai che incassa circa 67 milioni di euro, secondo Ernst&Young.
DIRIGE L’ORCHESTRA…PRECARIETÀ E BASSI SALARI
Circa il 40% dei…
[NAPOLI] COSTRUIAMO UNA MOBILITAZIONE GENERALE CONTRO LA DESERTIFICAZIONE INDUSTRIALE!
17 Febbraio 2025
Il gruppo ADLER, in procinto di acquisire l’azienda aerospaziale DEMA, presenta un piano industriale che mette a rischio i siti di Somma Vesuviana (NA) e Paolisi (BN) e il futuro di circa 200 lavoratori.
La multinazionale JABIL, azienda del settore elettronico, mette…
Nell’arco dell’anno passato ci siamo trovati più volte a esprimerci nei confronti della situazione lavorativa degli aeroporti toscani, evidenziando quanto il peggioramento delle condizioni fosse dovuto ad una procedura di svendita al privato del sistema…
Lunedì 16 dicembre è stato firmato l’accordo di intesa tra le parti che conclude la vicenda dei 35 lavoratori poligrafici de Il Tirreno. I lavoratori non saranno trasferiti in Sardegna, e la sede della nuova società Sae relativa ai poligrafici avrà sede a Livorno.
Partiamo con il dire che come Potete al Popolo, siamo molto felici per la conclusione della vicenda per i lavoratori che non…
[PISA] PIAGGIO, RICONVERSIONI E CRISI. 13 DICEMBRE SCIOPERO GENERALE E GENERALIZZATO
10 Dicembre 2024
È di pochi giorni fa la notizia dell’addio alla produzione dell’Ape Piaggio nello stabilimento di Pontedera. Il celebre motocarro, storico simbolo dell’Italia del dopoguerra, continuerà ad essere prodotto in India, dove le normative ambientali risultano…
[LUCCA] CIAO MARIANO! L'AMORE E LA RABBIA
10 Dicembre 2024
L’ennesimo incidente sul lavoro ha portato via un compagno e un amico di molti di noi, incontrato nella dimensione personale e nella vita politica, fino al sostegno dell’avventura di Capannori Popolare.
Al ricordo affettuoso dell’intelligenza, della…
[LIVORNO] VERTENZA DEI POLIGRAFICI DE "IL TIRRENO"
6 Dicembre 2024
Oggi Mercoledì 4 dicembre si è svolta la Commissione 2 sul lavoro in Comune che aveva al centro la vertenza dei 35 lavoratori poligrafici del quotidiano livornese.
Nel primo pomeriggio si è svolto un corteo dalla sede di Viale Alfieri fino al Comune. I poligrafici hanno scioperato nella giornata di oggi, ma l’azienda ha fatto svolgere il loro lavoro da una ditta privata sostituendo i…