News

IL DISCORSO DELLO STUDENTE DELLA CA’FOSCARI: BASTA GUERRA E LAVORO POVERO, SALARIO MINIMO DI ALMENO 10 EURO L’ORA!

Il 26 luglio 2023 l’Univeristà Ca’Foscari ha festeggiato il Giorno della Laurea. I laureati e le laureate triennali dell’Università si sono ritrovati/e in Piazza San Marco per partecipare alla prestigiosa cerimonia. A uno studente, risultato il migliore della sessione di laurea, è stato chiesto un intervento.

Emiliano Zanelli, così si chiama lo studente, non ha fatto molti convenevoli. Nel suo discorso ha denunciato “l’unica prospettiva” che ci viene presentata come percorribile: “dare armi alla guerra, ricoprire di cemento il suolo che ne è ancora scoperto, così che la prossima tempesta sarà ancora più distruttiva della precedente, e ostinarsi a promuovere un’idea di eccellenza e competizione che produce solo ansia, stress e dolore“.

Al centro del suo discorso ha voluto mettere il tema del lavoro, “che troppo spesso è lavoro in nero, lavoro sottopagato, che ad alcuni impone straordinari insopportabili mentre altri vengono licenziati, che uccide ogni anno centinaia di persone di ogni età“.

Emiliano, che oltre agli studi e al lavoro trova il tempo per militare attivamente in Potere al popolo! e in Unione popolare, ha rilanciato la battaglia per un salario minimo di almeno 10 euro l’ora, al centro di una Legge di Iniziativa Popolare per la quale è in corso la raccolta firme.

Di seguito il video.

Related posts
Tavoli tematiciTavolo Guerra e antimilitarismoTavolo scuola universita ricerca

No al bavaglio contro la solidarietà al popolo palestinese! Blocchiamo il ddl Gasparri!

NewsTavoli tematiciTavolo scuola universita ricerca

Liceali per la Palestina, in galera senza scuola!

NewsRegioniTerritoriToscana

[LUCCA] POTERE AL POPOLO SOSTIENE LA MOBILITAZIONE: DALL'EDILIZIA SCOLASTICA AL DIRITTO ALLO STUDIO, ASCOLTARE LE NECESSITÀ DEGLI STUDENTI.

LiguriaNewsRegioniTerritori

[GENOVA] FUTURO SENZA GIOVANI, GIOVANI SENZA FUTURO, LA PRECARIETÀ IN LIGURIA, CAUSE E SOLUZIONI.

Lascia un commento