EsteroNews

GLI OPERAI DEL SETTORE AUTOMOBILISTICO STATUNITENSE UNITI IN SCIOPERO DOPO 88 ANNI. VOGLIONO SALARI ADEGUATI ALL’INFLAZIONE E LAVORARE 32 ORE SETTIMANALI A PARITÀ DI SALARIO. CHIEDONO A TUTTI I LAVORATORI DI "ALZARSI IN PIEDI!"

Abbiamo tradotto questo articolo del Peoples Dispatch, un media di base statunitense, che racconta da dentro lo sciopero dei metalmeccanici dell’automotive nel USA. Per la prima volta da 88 anni infatti lo UAW, il sindacato dei lavoratori automotive, ha lanciato uno sciopero contemporaneo nelle tre Big Threes (Fors, General Motors e Stellantis), tra i giganti dell’automotive…
Read more
EsteroNewsNewsletter Tricontinental

IL 1° GENNAIO 2024, IL CENTRO DI GRAVITÀ DEL MONDO SI SPOSTERÀ

Nell’ultimo giorno del vertice BRICS a Johannesburg, in Sud Africa, i cinque stati fondatori (Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa) hanno accolto sei nuovi membri: Argentina, Egitto, Etiopia, Iran, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti (EAU). Il partenariato BRICS comprende ora il 47,3% della popolazione mondiale, con un prodotto interno lordo globale combinato (a parità di potere…
Read more
EsteroNewsNewsletter Tricontinental

I BRICS HANNO CAMBIATO IL RAPPORTO DI FORZA, MA DA SOLI NON CAMBIERANNO IL MONDO

Nel 2003, alti funzionari dal Brasile, dall’ India e dal Sudafrica si sono incontrati in Messico per discutere dei reciproci interessi nel commercio di farmaci. L’India era ed è uno dei maggiori produttori mondiali di vari farmaci, compresi quelli utilizzati per il trattamento dell’HIV-AIDS; il Brasile e il Sudafrica avevano entrambi bisogno di farmaci a prezzi accessibili per i…
Read more
EsteroNews

UNISCITI A NOI NELLA CAMPAGNA LET CUBA LIVE

L’Assemblea Internazionale dei Popoli (AIP), l’Unione dei Movimenti ALBA, il Foro di São Paulo, la Confederazione Sindacale delle Americhe, la Jornada Continental por la Democracia y Contra el Neoliberalismo, la Confederazione delle Americhe, la Jornada…
EsteroNews

NIGER: TRAMONTO DI UN IMPERO

Mercoledì 26 luglio a Niamey, si è consumato nel Sahel il terzo colpo di stato dal 2020. Dopo il Mali ed il Burkina Faso, il Niger, sino ad oggi fedele alleato dei paesi occidentali, ha detto basta al regime del presidente Bazoum. Al di là delle ragioni contingenti che hanno costituito il pretesto da cui è scaturita l’attuale crisi politico-militare, il motivo evocato dal generale…
Read more