EsteroNewsNewsletter Tricontinental

IL REGNO UNITO E LA FRANCIA NON DOVREBBERO RINUNCIARE AI LORO SEGGI PERMANENTI ALLE NAZIONI UNITE?

Nel suo quindicesimo vertice dell’agosto 2023, il gruppo BRICS (Brasile-Russia-India-Cina-Sudafrica) ha adottato la Dichiarazione di Johannesburg II, che, tra le altre questioni, ha sollevato la questione della riforma delle Nazioni Unite, in particolare del suo Consiglio di sicurezza. Per rendere il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (UNSC) “più democratico, rappresentativo, efficace…
Read more
EsteroNewsNewsletter Tricontinental

E SE NEL 1973 NON CI FOSSE STATO ALCUN COLPO DI STATO IN CILE?

Immaginate questo scenario. L’11 settembre 1973, i settori reazionari dell’esercito cileno, guidati dal generale Augusto Pinochet e autorizzati dal governo degli Stati Uniti, non lasciarono le loro caserme. Il presidente Salvador Allende, che guidava il governo di Unità Popolare, si recò nel suo ufficio a La Moneda a Santiago per annunciare un plebiscito sul suo governo e per…
Read more
EsteroNewsNewsletter Tricontinental

I BRICS HANNO CAMBIATO IL RAPPORTO DI FORZA, MA DA SOLI NON CAMBIERANNO IL MONDO

Nel 2003, alti funzionari dal Brasile, dall’ India e dal Sudafrica si sono incontrati in Messico per discutere dei reciproci interessi nel commercio di farmaci. L’India era ed è uno dei maggiori produttori mondiali di vari farmaci, compresi quelli utilizzati per il trattamento dell’HIV-AIDS; il Brasile e il Sudafrica avevano entrambi bisogno di farmaci a prezzi accessibili per i…
Read more
EsteroNewsNewsletter Tricontinental

SE LA NATO CONTINUA AD ESPANDERSI, A CHE SERVONO LE NAZIONI UNITE?

L’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (North Atlantic Treaty Organization, NATO) ha tenuto il suo vertice annuale l’11-12 luglio scorsi a Vilnius, in Lituania. Il comunicato diramato dopo i lavori del primo giorno sosteneva che “la NATO è un’alleanza difensiva”, una dichiarazione che rende difficile coglierne la vera essenza. Infatti, uno sguardo agli…
Read more