Tra ottobre e novembre si terranno le elezioni regionali in Liguria, Emilia-Romagna e Umbria: Potere al Popolo sarà presente sulla scheda elettorale con il suo simbolo, in coalizione con altre forze, e come candidati presidenti i nostri militanti Nicola Rollando, Federico Serra e Martina Leonardi.
Abbiamo scelto di essere presenti a queste elezioni perché crediamo serva innanzitutto fare una…
SOSTENIAMO IL BOICOTTAGGIO DELLE ELEZIONI IN TUNISIA
7 Ottobre 2024
Domenica 6 ottobre si svolgono delle elezioni presidenziali farsa in Tunisia, paese che da anni sta vivendo una preoccupante torsione autoritaria, che vedranno la conferma dell’attuale presidente Kais Saied.
Nel 2019, Kais Saied, rinomato giurista divenuto famoso nel…
[RIMINI] SOSTENIAMO LA NUOVA CASA DEL POPOLO DI RIMINI
7 Ottobre 2024
La casa del popolo di Rimini è uno spazio autogestito di cultura, mutualismo e aggregazione aperto alla città e al quartiere. Tutte le attività che faremo saranno gratuite e aperte. Chiunque vive e frequenta gli spazi sociali sa che i costi di mantenimento (affitto…
Abbiamo visto migliaia di persone mettersi in viaggio da tutta Italia, e riempire una piazza, sfidando il divieto del Governo, respingendo al mittente l’assurda pretesa di limitare il diritto a opporsi a un genocidio in corso.
Abbiamo visto moltissimi giovani, e una città che ha risposto all’appello delle organizzazioni palestinesi in Italia e che ha ribadito che il governo e…
Anche nel caso di barriere architettoniche non tutt* sono uguali.
Avete mai sentito di qualcuno intrappolato in una villa?
La cronaca parla spesso invece di case popolari che fanno letteralmente prigionieri impedendo alle persone sulle sedie a rotelle di uscire di casa.
[TORINO] "L'ANTAGONISTA DELLA STORIA" - DIALOGO CON ALESSANDRO BARBERO E ALESSANDRA ALGOSTINO
4 Ottobre 2024
Riflessioni su conflitto sociale e repressione tra Storia, diritto e militanza con:
– professor Alessandro Barbero, professore di Storia Medievale
– professoressa Alessandra Algostino, docente di Diritto costituzionale presso l’Università di Torino
Alessandro…
SAHARAWI: INTERESSI E GEOPOLITICA PREVALGONO SU DIRITTI DEI POPOLI E LEGALITA’ INTERNAZIONALE, MA LA LOTTA CONTINUA.
2 Ottobre 2024
Dopo tre anni incontriamo nuovamente Fatima Mahfud, rappresentante del Fronte Polisario in Italia e Mohamed Dihani, attivista saharawi per i diritti umani, ex prigioniero politico. Facciamo insieme il punto della lotta del popolo saharawi per l’autodeterminazione, nella mutata situazione internazionale.
Dopo la fine dell’armistizio, nel novembre 2020, quale è la situazione sul terreno e cosa…
Puntuale come le piogge autunnali (anzi ormai più di quelle), arriva l’editoriale sulla scuola di Ernesto Galli Della Loggia (d’ora in poi abbreviato in EGDL, come una patente informatica scritta male). Il nostro 82enne stamattina ha deciso che il male della…
LA CRISI DELL’AUTOMOTIVE SPIEGATA SEMPLICE SEMPLICE
1 Ottobre 2024
Fiom, Fim e Uilm hanno annunciato nella giornata di ieri lo sciopero dei lavoratori e delle lavoratrici del gruppo Stellantis per il 18 ottobre e hanno indetto una manifestazione nazionale a Roma. Motivo dello sciopero è la giusta preoccupazione per il futuro degli impianti…
Chi scrive ha iniziato ad insegnare nella scuola secondaria di primo grado quando era in vigore la valutazione numerica della condotta. Col 5 si veniva bocciati, esattamente come previsto dalla nuova legge.
Quanti 5 avremmo potuto attribuire? Tanti.
Quanti ne abbiamo attribuiti? Nessuno.
L’idea di bocciare un/a alunna/o solo per la condotta, come se fosse una lotteria al contrario, non ha mai…

