L’hirak algerino – così come viene chiamato il movimento sociale esploso il 22 febbraio 2019 – è ormai entrato nella sedicesima settimana di protesta contro l’intero sistema politico e per la giustizia sociale. I giornali mainstream italiani stentano ancora a fornire un’analisi approfondita di cosa sta succedendo realmente nell’ex colonia francese; tanti nutrono…
Contributo dell’assemblea di Potere al popolo! Bilbao
Per chi non fosse avvezzo alle dinamiche politiche spagnole ed al peso specifico di ogni appuntamento elettorale, spiegheremo brevemente come si suddividono.
Elezioni generali per il congresso dei deputati e…
[Elezioni europee] Dai paesi di Visegrad all'Olanda, cosa ci restituiscono queste elezioni Europee fuori dall'Italia
1 Giugno 2019
Di Mauro Sommella – attivista di Potere al popolo! prima a Bratislava ora ad Amsterdam
Mai come in questa tornata le Elezioni del Parlamento Europeo sono riuscite a restituire la complessità dei sentimenti politici in voga nell’Unione Europa. Dai…
[Elezioni Europee] Un commento dall'Irlanda
29 Maggio 2019
Venerdì scorso si sono tenute in Irlanda le elezioni europee, accoppiate alle elezioni locali e ad un referendum costituzionale sulla questione del divorzio. Il conteggio è ancora in corso e i risultati definitivi non arriveranno prima della metà della settimana, per via del sistema elettorale irlandese piuttosto complesso. L’unico dato certo è quello sul referendum sul divorzio, dove l’82…
[Elezioni europee] Belgio: avanza la sinistra del PTB
28 Maggio 2019
Riflettori puntati sul Belgio dove domenica 26 maggio gli elettori sono stati chiamati ad esprimere le proprie preferenze per ben tre parlamenti: europeo, federale e quelli regionali.
In Belgio le elezioni amministrative di ottobre 2018, per tutti i 589 municipi, avevano…
Contributo di Victor Serri (Paesi Catalani)
La notizia già corre su molte testate: Ada Colau, la sindaca di Barcellona (della lista BeC, Barcelona en Comú), ha perso le elezioni dopo solo un mandato. Ernest Maragall, il candidato per Esquerra Republicana de…
Sono anni che viviamo il tempo dell’austerità. Smantellamento dei diritti nel mondo del lavoro, sempre meno soldi spesi nell’istruzione, sempre più poveri. Per non parlare della criminalizzazione dei migranti, dei barconi lasciati affondare nel mare e delle frontiere chiuse, dei nazionalismi che riprendono piede e che alimentano sempre di più la guerra tra poveri. E in più…
[25 Maggio] Parigi. No alla sporca guerra in Yemen e alla complicità di Francia e Italia
24 Maggio 2019
Presidio in sostegno del popolo yemenita
sabato 25 maggio dalle ore 15
Place de la République, Parigi
https://www.facebook.com/events/291554501720961
Denunciamo la sporca guerra dell’Arabia Saudita e degli Emirati Arabi Uniti nello Yemen,
la complicità di…
Dal 22 febbraio in Algeria, il popolo di quel paese, è in mobilitazione permanente e la sua azione ha avuto come principale risultato le dimissioni dell’ottuagenario presidente Bouteflika – che ha rinunciato a presentarsi per il quinto mandato – e l’uscita di scena…
In Italia il dibattito politico sulle elezioni europee è tutt’altro che effervescente. Potremmo anzi dire che è arido, risucchiato completamente dalle necessità tattiche dei principali partiti, impegnati in una scazzottata continua, e incapaci di offrire una visione di futuro che possa appassionare, che possa far intravedere un domani radicalmente differente dalle sofferenze cui l’austerity…