Una statistica terrificante incombe sui Paesi più poveri: 3,4 miliardi di persone vivono oggi in Paesi che spendono più per pagare gli interessi sul debito pubblico che per l’istruzione o la sanità. Secondo un nuovo rapporto della Conferenza delle Nazioni Unite sul…
Domani alle 10 a Palazzo delle Muse (Viareggio), Stefano Boeri e Giorgio del Ghingaro presenteranno il nuovo Piano strutturale che, nelle intenzioni, dovrà essere attivo dal 2026.
L’amministrazione viareggina non fa un passo indietro, nonostante le notizie degli ultimi…
Il 19 Luglio del 1944, i partigiani del Xº distaccamento Oberdan Chiesa entrarono a Livorno ponendo fine all’occupazione nazifascista della città.
Oggi, 81^ anniversario di quell’evento, è un giorno importante, un giorno in cui oltre a celebrare la liberazione…
Era il gennaio del 2024 quando comparve un corsivo di Ernesto Galli Della Loggia contro la presenza degli alunni con disabilità nelle classi comuni (qui la toppa, una settimana dopo, peggio del buco). Potevamo pensare che fosse il…
Il gruppo ADLER, in procinto di acquisire l’azienda aerospaziale DEMA, presenta un piano industriale che mette a rischio i siti di Somma Vesuviana (NA) e Paolisi (BN) e il futuro di circa 200 lavoratori.
La multinazionale JABIL…
Le immagini hanno fatto il giro del mondo (o quasi, perché in Italia, ovviamente, i giornali mainstream non le hanno affatto riportate): venerdì 12 aprile a Berlino doveva iniziare la Conferenza Palestina 2024, iniziativa costruita…
Leggendo l’editoriale di Galli della Loggia, dalle pagine del Corriere della sera, la sensazione che emerge è quella di una chiara visione classista della scuola, che ci riporta indietro di molti anni, al tempo delle classi…
Utilizziamo cookie tecnici per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. OkNoLeggi di più