Avviso importante, e che vi preghiamo di diffondere:
Per problemi tecnici assolutamente indipendenti dalla nostra volontà, le votazioni per eleggere il coordinamento nazionale di Potere al Popolo non si potranno tenere oggi, ma inizieranno domani (domenica 11) mattina, dalle 10, e termineranno mercoledì 14 alle ore 22. La durata delle votazioni slitta di un giorno ma rimane invariata.
Ci…
“Stamattina ho aperto i giornali e ho visto con stupore il vergognoso titolo di Libero che riporta alcune mie dichiarazioni assolutamente false.
Il giornalismo di destra e aggressivo di Libero in questi anni ci ha abituato a tutto, ma questa è una gravissima…
[Milano] Le lunghe mani “smart” sulla città
1 Novembre 2018
Di Potere al Popolo Milano
Fonte: Contropiano
L’ultimo numero di “D La Repubblica” contiene uno speciale interamente dedicato a “Milano vicino all’Europa”: il repertorio completo della retorica e delle celebrazioni che circondano, ormai da tempo…
Il 10 Novembre sarà votato al Senato, per la conversione in legge, il provvedimento del ministro Salvini denominato “Decreto Sicurezza”. Si tratta di un arretramento pericoloso in materia di diritti e libertà, contro il quale in tutta Italia ci si sta muovendo: a Bologna e Torino il consiglio comunale lo ha “sospeso”, mentre il 10 stesso una grande manifestazione nazionale attraverserà…
Giorgio Cremaschi ospite a L'aria che tira
1 Novembre 2018
GRANDI OPERE E PENSIONI: LE FALSE PROMESSE DEL GOVERNO GIALLO-VERDE
Grandi opere inutili vs piccole opere utili, tutela del territorio e del patrimonio artistico, lavoro e infine le bugie del governo su quota 100 e pensioni.
Un Giorgio Cremaschi in gran forma a L’aria…
Fonte: Left
di Carla Corsetti, avvocato, è segretario nazionale di Democrazia atea e fa parte del coordinamento nazionale di Potere al popolo
Potere al Popolo! Pisa rilancia la raccolta firme contro pareggio di bilancio e Unione Europea
Come…
Di Giorgio Cremaschi
Fonte: Contropiano
Come tanti sanno un provvedimento dettagliato del governo sulle pensioni non c’è, sul documento di bilancio la voce pensioni è vuota, c’è solo lo stanziamento di circa 6,7 miliardi di euro. Pare che entro il 31 ottobre il governo dovrebbe uscire con il dettaglio del suo intervento sul sistema pensionistico. Allora avremo sicuramente…