Mentre in ogni città si vanno organizzando le assemblee operative per decidere come proseguire la mobilitazione contro lo Stato terrorista di Israele e continuano a moltiplicarsi le iniziative di lotta e di boicottaggio per isolare il sionismo e le mille complicità di cui…
In una città che vorrebbe definirsi “moderna”, i parchi pubblici dovrebbero essere spazi vitali: luoghi di libertà, di gioco, di aggregazione, di respiro per le comunità.
Invece, allo stato attuale, numerosi spazi verdi di Napoli sono inaccessibili o versano in…
I muri di Santiago del Cile, la città in cui vivo, sono segnati dai graffiti sbiaditi dell’estallido social (rivolta sociale) del 2019. A distanza di anni, questi slogan continuano a riversarsi sui marciapiedi, da Nos quitaron tanto que nos quitaron hasta el miedo (ci…
Gli eredi del fascismo italiano lavorano, in Parlamento, ad un DDL (n. 1627) denominato “Disposizioni per il contrasto all’antisemitismo e per l’adozione della definizione operativa di antisemitismo”. Per capire perché…
Il 22 settembre a Milano due studenti minorenni sono stati arrestati durante la manifestazione per la Palestina. Tre notti al Beccaria senza udienza, poi domiciliari con aggravanti e – l’atto più infame – il divieto di andare a…
Quasi 8 milioni di studentesse e studenti e oltre 800.000 insegnanti tornano a scuola in un clima pesante. In tempo di guerra la scuola troppo spesso diventa strumento di manipolazione: celebra eroi, reprime il dissenso, o prepara i…
Era il gennaio del 2024 quando comparve un corsivo di Ernesto Galli Della Loggia contro la presenza degli alunni con disabilità nelle classi comuni (qui la toppa, una settimana dopo, peggio del buco). Potevamo pensare che fosse il…
Utilizziamo cookie tecnici per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. OkNoLeggi di più