Nei mesi successivi al colpo di Stato del 1987 in Burkina Faso, che costò la vita all’allora presidente Thomas Sankara, i tipografi serigrafici della capitale Ouagadougou iniziarono a produrre magliette con il volto di Sankara. L’immagine si diffuse rapidamente…
Il governo italiano ha espresso il proprio pieno sostegno ai piani di riarmo imposti dagli Stati Uniti e dalla NATO.
“La cultura della Difesa incarna il principio fondamentale della cultura democratica”, ha affermato il ministro della Difesa italiano Guido Crosetto…
Ieri pomeriggio abbiamo partecipato con grande convinzione alla manifestazione “Salviamo il fratino – Cammino di protesta”, promossa da gruppi ambientalisti, attivisti e centinaia di cittadine e cittadini riminesi. L’obiettivo era denunciare una grave…
Era il gennaio del 2024 quando comparve un corsivo di Ernesto Galli Della Loggia contro la presenza degli alunni con disabilità nelle classi comuni (qui la toppa, una settimana dopo, peggio del buco). Potevamo pensare che fosse il…
Il gruppo ADLER, in procinto di acquisire l’azienda aerospaziale DEMA, presenta un piano industriale che mette a rischio i siti di Somma Vesuviana (NA) e Paolisi (BN) e il futuro di circa 200 lavoratori.
La multinazionale JABIL…
Le immagini hanno fatto il giro del mondo (o quasi, perché in Italia, ovviamente, i giornali mainstream non le hanno affatto riportate): venerdì 12 aprile a Berlino doveva iniziare la Conferenza Palestina 2024, iniziativa costruita…
Leggendo l’editoriale di Galli della Loggia, dalle pagine del Corriere della sera, la sensazione che emerge è quella di una chiara visione classista della scuola, che ci riporta indietro di molti anni, al tempo delle classi…
Utilizziamo cookie tecnici per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. OkNoLeggi di più