Da giovedì 9 gennaio sarà attivo lo Sportello di supporto psicologico presso la Casa del popolo “Macondo” di Rimini.
Lo sportello è uno spazio gratuito di ascolto e riflessione rivolto a chi sente il bisogno di un sostegno per affrontare problematiche personali, familiari, relazionali o lavorative. Non si tratta di un percorso di terapia, ma di un’opportunità per…
[RIMINI] CINEFORUM 2024/2025 ALLA CASA DEL POPOLO!
10 Dicembre 2024
Casa del Popolo, Associazione Macondo e Potere al Popolo Rimini lanciano il primo ciclo di cineforum, gratuito e aperto a tuttə. Ad ogni proiezione seguirà un momento conviviale per discutere del film e conoscerci meglio.
Venerdì 13/12 ore 21:00 Proiezione: L’odio…
[BOLOGNA] L’ABORTO NEGATO E’ VIOLENZA DI STATO!
26 Novembre 2024
Salute, lavoro, casa, ambiente, istruzione e violenza di genere
Come Potere al popolo, come donne, come libere soggettività, come studentesse e come lavoratrici, oggi 25 novembre vogliamo rivendicare il nostro diritto alla salute intesa come benessere fisico, psichico e…
[BOLOGNA] ABORTO NEGATO, VIOLENZA DI STATO: RIFINANZIARE I CONSULTORI SUBITO, ABORTO LIBERO SICURO E GRATUITO, RU486 IN TUTTI I CONSULTORI!
12 Novembre 2024
Pubblichiamo il testo dell’intervento tenuto durante l’azione “Aborto negato, violenza di stato” di mercoledì 6 novembre davanti all’AUSL di Bologna.
Come Potere al Popolo, compagne, donne e libere soggettività, come lavoratrici e disoccupate, come giovani e studentesse siamo oggi di fronte all’AUSL di Bologna, come già abbiamo fatto alla Casa della Salute di San Donato, per…
[BOLOGNA] DAL PATTO LEPORE-PIANTEDOSI ALLE OSSESSIONI DI SALVINI: ROMPIAMO LA FILIERA DELLA REPRESSIONE
12 Novembre 2024
Il ministro Salvini parlerà col ministro Piantedosi “per sgomberare i centri sociali occupati dai comunisti” a Bologna.
Come a ogni campagna elettorale, Salvini spiega la sua ossessione contro ogni forma di opposizione sociale e politica, non è certo una…
[RIMINI] SOSTENIAMO LA NUOVA CASA DEL POPOLO DI RIMINI
7 Ottobre 2024
La casa del popolo di Rimini è uno spazio autogestito di cultura, mutualismo e aggregazione aperto alla città e al quartiere. Tutte le attività che faremo saranno gratuite e aperte. Chiunque vive e frequenta gli spazi sociali sa che i costi di mantenimento (affitto…
[EMILIA ROMAGNA] L’EMILIA-ROMAGNA DI NUOVO SOTT’ACQUA: IN 18 MESI REGIONE E GOVERNO NON HANNO FATTO NIENTE
20 Settembre 2024
Questa notte migliaia di famiglie dall’Appennino alla Romagna hanno dormito fuori casa o sono “ai piani alti”. A un anno e mezzo dal disastro del Maggio 2023 sembra che niente sia cambiato, non sono bastati i 14 morti della Romagna e i paesi isolati per più di un anno per insegnare a chi gestisce questo territorio che alluvioni e inondazioni non sono più e saranno sempre meno eventi…
A partire dalla nomina di Elena Ugolini alla posizione di possibile candidata presidente per la coalizione di destra, nelle ultime due settimane si è andato velocemente a definire il quadro per la corsa a due in vista delle prossime elezioni regionali dell’Emilia-Romagna…
Le attese dimissioni di Bonaccini portano necessariamente a dover ragionare quale passaggio politico si troverà ad affrontare l’Emilia-Romagna, a partire da quanto successo negli ultimi dieci anni.
Siamo all’inizio di un nuovo tornante molto delicato nello scenario…
[BOLOGNA] FARE COME A BARCELLONA O CHIACCHERARE COME A BOLOGNA? TRE PUNTI SUGLI AFFITTI BREVI
2 Luglio 2024
La proposta di legge di Lepore-Clancy è del tutto inadatta, il Comune non usa gli strumenti che ha a disposizione a partire dalla tassa di soggiorno, il Comune e la Regione hanno scientificamente costruito questo modello di turismo.
La svolta di Barcellona che dal 2028 revocherà le licenze per affitto breve ha finalmente dato una scossa alla discussione politica anche a Bologna. Il punto di…