EsteroNews

IN SUDAFRICA, LA TERRA DEVE ESSERE DISTRIBUITA TRA CHI LA LAVORA

*Nel marzo 2022, il segretario generale delle Nazioni Unite (ONU) António Guterres ha avvertito che si annunciava un “uragano della fame” a causa della guerra in Ucraina. Quarantacinque paesi in via di sviluppo, la maggior parte dei quali nel continente africano, ha detto, “importano almeno un terzo del loro grano dall’Ucraina o dalla Russia, e 18 di questi importano almeno il 50 per…
Read more
EsteroNews

L'AFRICA, VITTIMA COLLATERALE DI UN CONFLITTO LONTANO

*Il 25 maggio 2022, Giornata dell’Africa, con un discorso premonitore Moussa Faki Mahamat – presidente dell’Unione Africana (UA) – ha commemorato la fondazione dell’Organizzazione per l’Unità Africana (OUA) avvenuta nel 1963 e poi ridenominata UA…
EsteroNews

Dove i fiori non trovano abbastanza pace per crescere

Abbiamo deciso di tradurre l’ultima newsletter di “Tricontinental: Institute for Social Research” – un istituto di ricerca internazionale, con sedi in India, Sudafrica, Argentina e Brasile. Buona lettura! Trentottesima newsletter 2021 Care compagne, cari…
EsteroNews

La rivolta dell’Africa si è arrestata, il suo grido è pieno di speranza

Abbiamo deciso di tradurre l’ultima newsletter di “Tricontinental: Institute for Social Research” – un istituto di ricerca internazionale, con sedi in India, Sudafrica, Argentina e Brasile. Buona lettura! Trentacinquesima newsletter, 2021 Care compagne, cari compagni saluti dalla redazione di Tricontinental: Institute for Social Research. Il 26 agosto due attacchi fatali al perimetro…
Read more
EsteroNews

Una cattedrale di sventure senza senso

Abbiamo deciso di tradurre l’ultima newsletter di “Tricontinental: Institute for Social Research” – un istituto di ricerca internazionale, con sedi in India, Sudafrica, Argentina e Brasile. Buona lettura! Ventottesima newsletter 2021 Care compagne, cari…
EsteroNews

La lotta del popolo saharawi: «Dobbiamo rompere il silenzio»

Di seguito pubblichiamo un’intervista fatta a Fatima Mahfud, rappresentante del Fronte Polisario in Italia. Dallo scorso 13 novembre è tornato il conflitto nel Sahara Occidentale. Dopo 29 anni dalla firma dell’armistizio tra la Repubblica Democratica Araba dei Sahrawi  (RASD) e il Marocco, la situazione è sempre più insostenibile, tra l’immobilismo dell’ONU – che dovrebbe…
Read more
EsteroNews

L’alba: marxismo e liberazione nazionale

“Certo, potremmo incespicare in un’oscurità senza sentieri, potremmo fermarci sull’orlo di un abisso spalancato, eppure non siamo spaventati, perché sappiamo che se vogliamo vedere l’alba dobbiamo passare attraverso la notte”. Najiya Hanum (Turchia), Primo…