EsteroNews

[AFRICA OCCIDENTALE] IL TRAMONTO DI UN IMPERO?

Il 9 febbraio 2023 i tre ministri degli esteri di Burkina Faso, Guinea Conakry e Mali si sono incontrati per la prima volta a Ouagadougou durante un vertice trilaterale che ha messo al centro la collaborazione economica, politica e securitaria tra i tre Paesi. E che il…
EsteroNews

LA STRADA PER LA DE-DOLLARIZZAZIONE PASSA PER L'ARABIA SAUDITA

*Il 9 dicembre il presidente cinese Xi Jinping ha incontrato i leader del Consiglio di cooperazione del Golfo (CCG) a Riyadh, in Arabia Saudita, per discutere del rafforzamento dei legami tra i Paesi del Golfo e la Cina. In cima all’ordine del giorno c’era l’aumento degli scambi commerciali tra Cina e CCG, con la Cina che si è impegnata a “importare petrolio greggio in…
Read more
EsteroNews

LA GUERRA NON PUÒ ESSERE UNA RISPOSTA ALL'INSICUREZZA GLOBALE

*Una grave notizia ci giunge dalle Nazioni Unite (ONU). Secondo l’ultimo Rapporto sullo sviluppo umano (2021-22), per la prima volta in 32 anni l’Indice di sviluppo umano ha registrato un declino per due anni di seguito. Dopo cinque anni di avanzamenti negli ambiti della salute e dell’istruzione ci troviamo di fronte a un’inversione di tendenza. “Un’intera…
Read more
EsteroNews

POSSIAMO AVERE UNA CONVERSAZIONE DA ADULTI SULLA CINA?

*Quando la leader dell’organo legislativo statunitense Nancy Pelosi è arrivata a Taipei, la persone di tutto il mondo hanno trattenuto il respiro. La sua visita è stata un atto di provocazione. Nel dicembre 1978, il governo degli Stati Uniti – a seguito di una…
EsteroNews

GLI SRILANKESI CERCANO UN MONDO IN CUI POTER RIDERE INSIEME

*Il 9 luglio 2022, sui social media si spuntarono immagini straordinarie da Colombo, la capitale dello Sri Lanka. Migliaia di persone avevano occupato il palazzo presidenziale e cacciato l’ex presidente Gotabaya Rajapaksa, costringendolo a fuggire a Singapore.
Estero

GLI STATI UNITI VOGLIONO PREVENIRE UN FATTO STORICO: L'INTEGRAZIONE EURASIATICA

*Nel corso degli ultimi quindici anni, i paesi europei hanno avuto grandi opportunità da cogliere e scelte complesse da fare. L’insostenibile dipendenza dagli Stati Uniti per il commercio e gli investimenti, così come la curiosa distrazione della Brexit, hanno portato a una crescente integrazione dei paesi europei con i mercati energetici russi e a una maggiore diffusione delle…
Read more