EsteroNewsNewsletter Tricontinental

MISURE COERCITIVE UNILATERALI E GUERRA CONTRO LE DONNE

Nel 1945, quando fu scritta la Carta delle Nazioni Unite, i suoi autori e coloro che per primi l’adottarono elaborarono con cura il linguaggio su come affrontare i conflitti armati nel mondo. Tra la firma della Carta, nel mese di giugno, e la sua entrata in vigore, in ottobre, gli Stati Uniti sganciarono bombe atomiche su due città giapponesi: su Hiroshima il 6 agosto, e su Nagasaki il 9…
Read more
EsteroNewsNewsletter Tricontinental

VOGLIAMO COSTRUIRE COMUNITÀ DI LETTRICI E LETTORI, NON TRASFORMARE IN MERCE CHI LEGGE

Ci sono giorni in cui l’oscurità degli eventi si posa pesantemente su di me, e cerco di trovare un modo per ritirarmi in un angolo tranquillo e buttarmi nel mondo di un libro. Che sia un romanzo o un libro di storia, purché chi lo ha scritto sia in grado di evocare un mondo che mi trasporta dal diluvio di brutalità a un’isola di immaginazione. Negli ultimi mesi ho letto sempre più…
Read more
EsteroNewsNewsletter Tricontinental

LE ASPIRAZIONI PROMETEICHE DEL SUD GLOBALE

Da decenni ormai è chiaro che i modelli di sviluppo proposti dal Fondo Monetario Internazionale (FMI) e dal Washington Consensus – debito, austerità, aggiustamento strutturale – semplicemente non funzionano. La lunga storia di avversità vissuta dai Paesi ex coloniali rimane intatta. Uno sguardo ai numeri del Maddison Project Database 2023 mostra che il prodotto interno lordo (PIL) globale…
Read more
EsteroNewsNewsletter Tricontinental

LE LACRIME DEI NOSTRI BAMBINI

A dicembre è uscito uno studio che mi ha fatto piangere. Intitolato Needs Study: Impact of War in Gaza on Children with Vulnerabilities and Families, è stato condotto dalla Community Training Centre for Crisis Management (CTCCM) di Gaza. Scritto in uno stile clinico, nulla del linguaggio avrebbe dovuto colpirmi nel modo in cui lo ha fatto. Ma i risultati dello studio sono stati scioccanti. Ecco…
Read more