EsteroNewsNewsletter Tricontinental

POSSONO I PAESI PIÙ POVERI COSTRUIRE UNA NUOVA ARCHITETTURA PER LO SVILUPPO E LA SOVRANITÀ?

Una statistica terrificante incombe sui Paesi più poveri: 3,4 miliardi di persone vivono oggi in Paesi che spendono più per pagare gli interessi sul debito pubblico che per l’istruzione o la sanità. Secondo un nuovo rapporto della Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo (UNCTAD), nel 2024 il debito pubblico globale ha raggiunto i 102.000 miliardi di dollari, un terzo…
Read more
EsteroNewsNewsletter Tricontinental

È POSSIBILE COSTRUIRE SOLIDE ISTITUZIONI DI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE NEL SUD GLOBALE?

Dieci anni fa, ho assistito a un negoziato commerciale tra gli Stati Uniti e un piccolo paese del Sud-Est asiatico. Ciò che mi interessava non era il contenuto del negoziato – le deliberazioni su una questione di minore importanza per gli affari mondiali ma di grande rilevanza per quel paese –, bensì la sproporzione tra il personale presente al tavolo delle trattative. La delegazione degli…
Read more
EsteroNewsNewsletter Tricontinental

I POPOLI VOGLIONO LA PACE E IL PROGRESSO, NON LA GUERRA E GLI SPRECHI

Il 24 e 25 giugno, i membri dell’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (NATO) sfileranno per le strade dell’Aia in occasione del loro vertice annuale, il primo dopo il ritorno di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti e il primo sotto la guida del nuovo segretario generale della NATO Mark Rutte. Il 13 marzo, Rutte ha fatto visita a Trump nello Studio Ovale, dove ha…
Read more
EsteroNewsNewsletter Tricontinental

PER FAVORE, ASSICURIAMOCI CHE IL PIANETA NON BRUCI

Leggere i documenti del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP) mi rende cupo. Tutto sembra terribile. Ciò è dovuto in gran parte ai processi sociali messi in moto dal capitalismo, compreso lo sfruttamento intensivo della natura e la dipendenza dai combustibili fossili. Ad esempio: 1. Degli otto milioni di specie di piante e animali presenti sul pianeta, un milione è a rischio…
Read more