In oltre 1000 persone ieri a Genova all’assemblea nazionale chiamata da Unione Sindacale di Base, Global Movement To Gaza, Calp e Music for peace.
Se oggi come equipaggio di terra della Flotilla siamo in condizione di gridare “blocchiamo tutto” in sostegno…
Finalmente ci siamo! Dopo oltre due anni di un percorso complesso, oggi è partita la riorganizzazione degli uffici regionali.
Il nuovo organigramma, definito la scorsa estate e previsto per gennaio, ha subito un brusco rallentamento: le nomine dirigenziali si sono…
In questi giorni a Livorno si fa un gran parlare di sicurezza, si annunciano zone rosse, controlli serrati; consiglieri comunali col colletto bianco e il portafogli pieno chiedono il pugno di ferro su quartieri che non hanno mai abitato né conosciuto.
La giunta comunale…
Quasi 8 milioni di studentesse e studenti e oltre 800.000 insegnanti tornano a scuola in un clima pesante. In tempo di guerra la scuola troppo spesso diventa strumento di manipolazione: celebra eroi, reprime il dissenso, o prepara i…
Era il gennaio del 2024 quando comparve un corsivo di Ernesto Galli Della Loggia contro la presenza degli alunni con disabilità nelle classi comuni (qui la toppa, una settimana dopo, peggio del buco). Potevamo pensare che fosse il…
Il gruppo ADLER, in procinto di acquisire l’azienda aerospaziale DEMA, presenta un piano industriale che mette a rischio i siti di Somma Vesuviana (NA) e Paolisi (BN) e il futuro di circa 200 lavoratori.
La multinazionale JABIL…
Le immagini hanno fatto il giro del mondo (o quasi, perché in Italia, ovviamente, i giornali mainstream non le hanno affatto riportate): venerdì 12 aprile a Berlino doveva iniziare la Conferenza Palestina 2024, iniziativa costruita…
Utilizziamo cookie tecnici per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. OkNoLeggi di più