EsteroNewsNewsletter Tricontinental

CHI DICE CHE UNA PIUMA DI GALLINA NON PUÒ VOLARE IN CIELO?

Nel 1957 Mao Zedong supervisionò la pubblicazione di Il grande balzo in avanti del socialismo nelle campagne cinesi, una raccolta in tre volumi di articoli compilati dal Partito Comunista Cinese per l’educazione politica delle contadine e dei contadini. L’anno successivo, alcuni brani tratti da questi volumi furono ripubblicati in edizioni ridotte e regionali. Una di queste edizioni…
Read more
EsteroNewsNewsletter Tricontinental

STA PER FINIRE IL REGNO DEL DOLLARO?

A inizio giugno è cominciata a circolare la voce – ampiamente riportata dalla stampa indiana – che il governo dell’Arabia Saudita avesse lasciato scadere l’accordo petrodollaro con gli Stati Uniti. Questo accordo, stipulato nel 1974, è piuttosto semplice e soddisfa diverse esigenze del governo statunitense: gli Stati Uniti acquistano petrolio dall’Arabia Saudita, e…
Read more
EsteroNewsNewsletter Tricontinental

IL 1° GENNAIO 2024, IL CENTRO DI GRAVITÀ DEL MONDO SI SPOSTERÀ

Nell’ultimo giorno del vertice BRICS a Johannesburg, in Sud Africa, i cinque stati fondatori (Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa) hanno accolto sei nuovi membri: Argentina, Egitto, Etiopia, Iran, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti (EAU). Il partenariato BRICS comprende ora il 47,3% della popolazione mondiale, con un prodotto interno lordo globale combinato (a parità di potere…
Read more
EsteroNewsNewsletter Tricontinental

IL LAVORO SVOLTO DA TRICONTINENTAL

Vi sono grato per aver letto questa newsletter, che vi arriva da marzo 2018 e che ora – grazie all’impegno dei nostri movimenti – raggiunge oltre un milione di persone. La nostra prima newsletter aveva posto un problema che è tuttora al centro del lavoro del…
EsteroNewsNewsletter Tricontinental

SE LEGGI QUESTO ARTICOLO LO DEVI AI SEMICONDUTTORI

Il 7 ottobre 2022, il governo degli Stati Uniti ha iniziato ad applicare controlli sulle esportazioni nel tentativo di ostacolare lo sviluppo dell’industria cinese dei semiconduttori. Un esperto in materia ha dichiarato al Financial Times: “Lo scopo principale di questa politica è quello di mettere in ginocchio gli sforzi cinesi di intelligenza artificiale e HPC [calcolo ad alte…
Read more