#ALMENO10 CAMPAGNA PER IL SALARIO MINIMO

LombardiaNewsRegioniTerritori

 [MANTOVA] A Schivenoglia si lotta contro il taglio dei diritti nella RSA

NO A CONTRATTI PEGGIORATIVI!
SOLIDARIETÀ ALLE LAVORATRICI DELLA RSA “SCARPARI FORATTINI” IN PRESIDIO DOPO IL TURNO DI LAVORO

Potere al Popolo Mantova condivide le ragioni e la rabbia delle lavoratrici in agitazione della RSA “Scarpari Forattini” di Schivenoglia.
Denunciano la scelta della Dirigenza del cambio di contratto in maniera unilaterale che comporterebbe:

– perdita di circa 400€ euro sullo stipendio,
– giorni di malattia non retribuiti,
– forte riduzione delle ferie (circa 12 giorni in meno)
– la situazione di stress psico-fisico a cui sono quotidianamente sottoposte per l’incertezza e il trattamento a cui sono sottoposte.

Le lavoratrici con il contratto “Funzione Pubblica – Enti Locali” evidenziano anche la necessità di aumentare la retribuzione delle lavoratrici già inquadrate da principio con il contratto peggiorativo Uneba (38 ore contro 36 alla settimana a 1000€ al mese invece di 1400€) per contrastare la guerra tra poveri dei contratti al ribasso.

L’assistenza alle persone non più autonome é e sarà sempre più un servizio necessario visto l’invecchiamento progressivo della popolazione. É fondamentale che la cittadinanza e i lavoratori si mobilitino perche questo servizio torni 100% pubblico e finanziato adeguatamente.
Diamo il giusto riconoscimento al lavoro, no a contratti peggiorativi, alziamo gli stipendi, aumentiamo gli investimenti nella sanità e nella cura alla persona. I soldi ci sono! Dirigenza e Regione devono accogliere le legittime richieste delle lavoratrici!

Ci vediamo martedì 4 febbraio sotto il Comune di Schivenoglia e mercoledì 5 febbraio sotto la sede della RSA per gli incontri tra delegati sindacali e Sindaca e per fare pressione sul Consiglio di Amministrazione della RSA.

NO A CONTRATTI PEGGIORATIVI!SOLIDARIETÀ ALLE LAVORATRICI DELLA RSA "SCARPARI FORATTINI" IN PRESIDIO DOPO IL TURNO DI LAVOROCondividiamo le ragioni e la rabbia delle lavoratrici in agitazione della RSA "Scarpari Forattini" di Schivenoglia. Denunciano la scelta della Dirigenza del cambio di contratto in maniera unilaterale che comporterebbe:- perdita di circa 400€ euro sullo stipendio,- giorni di malattia non retribuiti, – forte riduzione delle ferie (circa 12 giorni in meno)- la situazione di stress psico-fisico a cui sono quotidianamente sottoposte per l'incertezza e il trattamento a cui sono sottoposte. Le lavoratrici con il contratto "Funzione Pubblica – Enti Locali" evidenziano anche la necessità di aumentare la retribuzione delle lavoratrici già inquadrate da principio con il contratto peggiorativo Uneba (38 ore contro 36 alla settimana a 1000€ al mese invece di 1400€) per contrastare la guerra tra poveri dei contratti al ribasso.L'assistenza alle persone non più autonome é e sarà sempre più un servizio necessario visto l'invecchiamento progressivo della popolazione. É fondamentale che la cittadinanza e i lavoratori si mobilitino perche questo servizio torni 100% pubblico e finanziato adeguatamente.Diamo il giusto riconoscimento al lavoro, no a contratti peggiorativi, alziamo gli stipendi, aumentiamo gli investimenti nella sanità e nella cura alla persona. I soldi ci sono! Dirigenza e Regione devono accogliere le legittime richieste delle lavoratrici! Ci vediamo martedì 4 febbraio sotto il Comune di Schivenoglia e mercoledì 5 febbraio sotto la sede della RSA per gli incontri tra delegati sindacali e Sindaca e per fare pressione sul Consiglio di Amministrazione della RSA.

Gepostet von Potere al Popolo Mantova am Sonntag, 2. Februar 2020

Related posts
RegioniTerritoriToscana

GRAVE INFORTUNIO IN CATENA ALLA PIAGGIO! INTRODURRE IL REATO DI OMICIDIO SUL LAVORO!

EsteroNews

COME COINVOLGERE I LAVORATORI NEL PARTITO? GLI ESITI DEL CONGRESSO DEL PARTITO DEL LAVORO BELGA

Newssalariominimo

23 GIUGNO: MOBILITIAMOCI PER IL SALARIO MINIMO!

LiguriaNewsRegioniTerritori

AL FIANCO DEI LAVORATORI HI-LEX DI CHIAVARI!

Lascia un commento

X