EsteroNewsNewsletter Tricontinental

L'ALLUVIONE BRASILIANA DI AUSTERITÀ E CATASTROFE CLIMATICA

Dal 28 aprile, forti piogge, venti impetuosi e inondazioni diffuse hanno colpito lo stato brasiliano meridionale del Rio Grande do Sul, causando oltre 160 morti e ingenti danni a 2,3 milioni di persone. Le acque si sono alzate in maniera esponenziale, travolgendo case e campi, cancellando non solo le abitazioni e i ricordi costruiti, ma anche molte coltivazioni nello stato che è il più grande…
Read more
EsteroNewsNewsletter Tricontinental

«HO IL CUORE IN GOLA»

Il titolo di questa newsletter, “Ho il cuore in gole”, è tratto da Pelle nera, maschere bianche di Frantz Fanon (1952). In un capitolo intitolato “L’esperienza vissuta del Nero”, Fanon scrive della disperazione che produce il razzismo, dell’immensa ansia…
EsteroNewsNewsletter Tricontinental

GLI STUDENTI NON TOLLERERANNO L’IPOCRISIA

Era inevitabile che l’incondizionato supporto al genocidio palestinese da parte dei governi del Nord globale avrebbe scatenato furiose proteste dei loro cittadini. Non stupisce che queste siano scoppiate anche negli Stati Uniti, dove a partire da ottobre 2023 si contesta l’assegno in bianco del governo statunitense a quello israeliano. Il finanziamento USA alla campagna di sterminio contro i…
Read more
EsteroNewsNewsletter Tricontinental

LE STANZE DELLA MISSIONE DIPLOMATICA DEVONO ESSERE INVIOLABILI

Viviamo in tempi disonesti, in cui le certezze sono crollate e la cattiveria si aggira per il paesaggio. C’è Gaza, naturalmente. Prima di tutto ci sta Gaza nei nostri pensieri. Dal 7 ottobre, oltre 33.000 palestinesi sono stati uccisi da Israele e più di 7.000 persone sono scomparse (di cui 5.000 bambini). Il governo israeliano ha brutalmente ignorato l’opinione pubblica mondiale che…
Read more
EsteroNewsNewsletter Tricontinental

NE VARRÀ SEMPRE LA PENA LOTTARE PER L’EMANCIPAZIONE DELLE DONNE

L’8 marzo non è sempre stata la Giornata internazionale della donna, né è sempre esistita. L’idea emerse dall’Internazionale socialista (nota anche come Seconda Internazionale), dove Clara Zetkin del Partito socialdemocratico tedesco, e altre si sono battute sin dal 1889 per organizzare una giornata che celebrasse la vita e le lotte delle donne lavoratrici. Zetkin e Alexandra Kollontai…
Read more