Che cosa costituisce una crisi degna di attenzione a livello mondiale? Quando una banca regionale statunitense è vittima di un’inversione della curva dei rendimenti (cioè quando i tassi di interesse delle obbligazioni a breve termine superano quelli a lungo termine), la terra quasi smette di girare. Il crollo della Silicon Valley Bank (SVB) – uno dei più importanti finanziatori di…
Il 24 febbraio 2023, il Ministero degli Esteri cinese ha pubblicato un piano in dodici punti intitolato “La posizione della Cina sulla soluzione politica della crisi ucraina”. Questo “piano per la pace” è ancorato al concetto di sovranità e si basa sui principi…
Il 28 ottobre 2005 a Caracas presso l’Assemblea Nazionale della Repubblica Bolivariana del Venezuela ha avuto luogo un evento speciale. Durante questo incontro, tenutosi nel giorno del compleanno di Simón Rodríguez (maestro di Simón Bolívar), il governo venezuelano…
*Qualche anno fa, un piccolo problema medico mi costrinse ad andare all’Ospedale Alemán-Nicaragüense della capitale del Nicaragua, Managua. Mentre venivo curato chiesi al medico – un uomo anziano e gentile – se, visto il suo nome, l’ospedale fosse stato costruito in collaborazione con un’organizzazione missionaria tedesca (in spagnolo alemán significa “tedesco”). Mi…
SALVARE LA VITA COLLETTIVA LEGGENDO UN LIBRO ROSSO
16 Febbraio 2023
*Nel dicembre del 1998 Fidel Castro si rivolse al VII Congresso dell’Unione dei Giovani Comunisti all’Avana, a Cuba, un anno dopo il catastrofico “fallimento del mercato” in Asia, quando la finanza globale uscì dalla regione lasciando dietro di sé…
GLI STATI UNITI VOGLIONO FARE DI TAIWAN L'UCRAINA DELL'ORIENTE?
10 Febbraio 2023
*Il 2 febbraio 2023, il presidente delle Filippine Ferdinand Marcos Jr. ha incontrato il segretario alla Difesa degli Stati Uniti Lloyd Austin al Palazzo Malacañang di Manila, dove hanno concordato di espandere la presenza militare statunitense nel paese. In una…
SCRIVERE DI UNA GIOIA CHE INVADE JENIN
3 Febbraio 2023
*Israele chiama la sua ultima campagna militare Operazione Rompere l’Onda – Break the Wave –, una descrizione lirica di una realtà brutale. Quest’anno, il 2023, sarà il settantacinquesimo anno dopo la Nakba, la catastrofe del 1948 quando le truppe israeliane rimossero illegalmente i palestinesi dalle loro case e cercarono di cancellare la Palestina dalla carta geografica. Da…
LE LAVORATRICI E I LAVORATORI CI HANNO PORTATO LA DEMOCRAZIA, SARANNO ANCORA LORO A STABILIRNE UNA PIÙ PROFONDA
26 Gennaio 2023
*La democrazia ha un carattere onirico. Si diffonde nel mondo, portata avanti da un immenso desiderio degli esseri umani di superare le barriere dell’umiliazione e della sofferenza sociale. Di fronte alla fame o alla morte delle loro figlie e dei loro figli, di…
*L’8 gennaio, grandi folle di persone vestite con i colori della bandiera brasiliana sono scese nelle strade della capitale del Paese, Brasília. Hanno invaso gli edifici federali, tra cui il Congresso, il Tribunale Supremo e il Palazzo presidenziale, e compiuto atti…
*Nel 1996, gli otto paesi sul circolo artico – Canada, Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia, Russia, Svezia e Stati Uniti – hanno dato vita al Consiglio artico, una iniziativa che era partita nel 1989 con l’avvicinamento della Finlandia agli altri paesi per tenere una discussione sull’ambiente artico. L’iniziativa finlandese ha portato alla Dichiarazione di Rovaniemi (1991)…