Emilia RomagnaNews

Scuola, lavoro, cooperative: il precariato dell’Emilia-Romagna

La terra dell’educazione, così viene chiamata l’Emilia Romagna, e infinite parole ed eventi vengono usate e imbastiti dai vari comuni per dare peso a questa affermazione, perché alla fine tutti dobbiamo crederci.
Invece no, in questi anni a ben vedere vi è stata una netta divisione: tra la vetrina del “tutto va bene” e il retrobottega, dove gli educatori, e non solo, vivono, lavorano, faticano quotidianamente e vivono sulla pelle la reale condizione dei bandi comunali, delle cooperative, del contratto Nazionale e della precarietà.
Se nessuno degli altri partiti candidati in queste regionali vuole mettere mano al retrobottega, noi di potere al popolo invece intendiamo partire proprio da qui per creare un nuovo modello di educazione dove gli educatori siano veramente gli attori principali di questo nuovo processo.
Per iniziare questo percorso ci troviamo ai Chiostri della Ghiara il 21 Gennaio dalle ore 20:00 (aperitivo, segue incontro), con la partecipazione di Marta Collot – candidata presidente ER e Giorgio Cremaschi, portavoce nazionale di Potere al Popolo.

Interverranno:
Silvio Rosati – ADL Cobas Emilia Romagna
Danilo Miccoli – Eduki – Collettivo educatrici educatori Reggio Emilia
Andrea Bui – Potere al Popolo Parma

Related posts
News

LA BEFFA OLTRE IL DANNO. UN COMMENTO SULLA INDENNITA' PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO STABILITA DAL GOVERNO MELONI

NewsPrincipale

28/11 ROMA, ORE 11.00, UP CONSEGNA AL SENATO 70 MILA FIRME PER IL SALARIO MINIMO DI 10 € L’ORA

NewsRegioniTerritoriToscana

[LIVORNO] LA POLITICA NON È UN GIOCO, MA DECIDE DELLA VITA E DEL FUTURO DI TUTTE E TUTTI NOI. SE LA PRESIDENTE DELLA PROVINCIA NON SA TROVARE SOLUZIONI AI PROBLEMI, SI DIMETTA!

News

POTERE AL POPOLO SOSTIENE LO SCIOPERO DEL 17 NOVEMBRE

Lascia un commento