NewsPiemonteRegioniTerritori

[TORINO] CONTRO LA CHIUSURA DELL’AMBULATORIO IN VIA LE CHIUSE

Nella delibera regionale 22 febbraio 2022, n. 199 – 3824, che descrive come saranno usati i fondi ricevuti dal PNRR, il Poliambulatorio di via Le Chiuse non è menzionato.

Tanti sono i servizi che questo ambulatorio offriva agli abitanti di San Donato: un centro prelievi, visite ed esami specialistici, attività infermieristiche di ambulatorio, servizi amministrativi, etc.- tutti già dirottati su via Pacchiotti 4, e che lì potrebbero essere definitivamente trasferiti.

Al primo piano di via Le Chiuse, inoltre, c’è un importantissimo servizio: il Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (CDCD), un supporto fondamentale per le persone più anziane con problemi legati al declino cognitivo e per i loro familiari. Che ne sarà di questo centro?

L’unica Casa di Comunità della Circoscrizione 4, che conta circa 97.000 abitanti, sarà davvero solo via Pacchiotti? E che ne sarà del quartiere San Donato, che conta circa 45.000 abitanti?

Nessuna comunicazione ufficiale è stata fatta su questi temi.

Come Casa del Popolo Estella abbiamo posto queste domande all’URP, che (dopo due mesi!) ci risponde che in via Le Chiuse già si facevano poche attività, e insomma, tanto vale chiudere. Chiunque abbia vissuto in San Donato sa che questo non è vero, e che semmai l’ambulatorio ha vissuto un lento ma inesorabile smantellamento nel corso degli anni.

Già lo dicevamo quando contestavamo il progetto del Parco della Salute.
Sanità pubblica, gratuita e accessibile significa anche:
⇨ Non strutture nuove, ma la valorizzazione di quelle esistenti
⇨ Più servizi sanitari diffusi, territoriali e di prossimità
⇨ Più risorse investite in sanità pubblica (e meno alle armi!) Il COVID non ci ha davvero insegnato niente?

Invece di chiudere strutture di prossimità, invece di costruire nuovi ospedali (tanto meno nei pochi spazi verdi rimasti come la Pellerina), o nuovi presunti centri di eccellenza (in cui l’interferenza degli interessi privata è altissima), vogliamo un progetto chiaro per una sanità territoriale, pubblica, gratuita e accessibile nel nostro quartiere e in tutta la città di Torino!

VOGLIAMO CHE L’AMBULATORIO DI VIA LE CHIUSE RIMANGA APERTO!

Related posts
CalabriaNewsRegioniTerritori

[CATANZARO] SORVEGLIANZA SANITARIA SOSPESA ALL’AOU “RENATO DULBECCO”: AL FIANCO DI USB, PER LA SICUREZZA DI LAVORATORI E STUDENTI

CalabriaNewsRegioniTerritori

[CALABRIA] PER UN SERVIZIO SANITARIO PUBBLICO, UNIVERSALE E DI QUALITÀ!

NewsPiemonteRegioniTerritori

[TORINO] CONTRO LA GUERRA E IL SISTEMA CHE LA PRODUCE: PROIEZIONE DEL FILM "PORTUALI" AL CINEMA MASSIMO

NewsPiemonteRegioniTerritori

[TORINO] "COSTELLAZIONI III": A MAGGIO LA TERZA EDIZIONE DEL NOSTRO FESTIVAL!

Lascia un commento