NewsRegioniTerritoriToscana

[FIRENZE] DISTRUGGIAMO IL SISTEMA, NON IL PIANETA!

Presentazione del programma politico di Potere al Popolo e confronto su ecologia, territorio ed energia con Avv. Luca Scarselli, Assemblea Permanente No KEU

Domenica 18 maggio ore 18:30 Circolo Arci Ponterotto, Via Viaccia, 216, Ponterotto(FI)

A seguire aperitivo per il tesseramento 2025 a Potere al Popolo!

Verso la manifestazione nazionale del 21 giugno a Roma contro guerra e riarmo!

Il nostro pianeta è a un bivio. L’epoca in cui viviamo attesta che i processi capitalistici devastano l’ambiente senza ritegno, producendo effetti devastanti.

Dall’inquinamento atmosferico all’aumento della temperatura media, dall’aumentata frequenza di eventi meteorologici estremi all’acidificazione degli oceani: sono solo alcuni dei tanti esempi possibili, già oggi evidenti e percepibili, anche drammaticamente: si pensi alle alluvioni in Toscana o nella vicina Emilia Romagna.

Per questa ragione, noi proponiamo un modello di ecologia socialista, che affronti i temi dell’ecologia e della crisi climatica attraverso un radicale cambiamento di prospettiva economica e sociale, che ci conduca al di fuori dei rapporti dei malsani rapporti di produzione capitalistica.

Su questa prospettiva come Potere al Popolo quotidianamente partecipiamo attivamente nell’alimentare le mobilitazioni e le forme di organizzazione popolari sul territorio, mettendo al centro una prospettiva di un’alternativa di modello sociale che cambi radicalmente il rapporto tra persone e natura, che per motivi strutturali non può svilupparsi in modo armonico all’interno delle compatibilità con il capitalismo.

Con questa prospettiva intendiamo portare avanti la lotta per la difesa dell’ecosistema e della salute della collettività nel territorio empolese, opponendoci concretamente ai processi che li vorrebbero sacrificati sull’altare dei profitti privati mossi dalla strutturale alleanza tra classe politica e un padronato senza scrupoli.

In modo trasversale le responsabilità delle forze politiche che anche a livello locale rappresentano le componenti dei Governi Meloni, Draghi e precedenti, dal PD, a FDI, passando dal M5S, che hanno legittimato e velocizzato la messa a valore privato dei servizi pubblici, attraverso provvedimenti come la “Legge sulla concorrenza” (o sui monopoli diremmo noi) che spinge gli enti locali all’apertura totale delle multinazionali dentro i servizi locali, dinamica ben esemplificata dalla vicenda della Multiutility.

Così come sul nostro territorio prende materialità una transizione energetica orientata unicamente a sostenere la svolta all’economia di guerra, lo vediamo con il gassificatore di Empoli, attualmente sventato grazie alla mobilitazione popolare o il rigassificatore a Piombino. Per non parlare della guerra d’avvelenamento diretta al territorio, alla salute dei cittadini e dei lavoratori rappresentata dalla vicenda KEU, su cui è urgente esigere una giustizia ambientale senza sconti, che faccia pagare a quel padronato criminale che ha inquinato in connivenza ai governanti, il prezzo umano, sociale e ambientale causato.

Di tutto questo e altro parleremo in questa serata insieme all’ Avv. Scarselli dell’Assemblea permanente No KEU e a chi come noi condivide la necessità di costruire un’alternativa che si lega all’urgenza di dare una spallata a livello nazionale e locale con un’ opposizione politica e sociale indipendente e autonoma da ogni campo largo.

Related posts
NewsRegioniTerritoriToscana

[TOSCANA] 2 GIUGNO, NESSUNA CELEBRAZIONE PER UNA REPUBBLICA MILITARISTA! APPELLO PER UNA GIORNATA DI LOTTA REGIONALE ALL'AEROPORTO MILITARE DI PISA!

NewsRegioniTerritoriToscana

[TOSCANA] ELEZIONI REGI­ONALI TOSCANA 2025: POTERE AL POPOLO CI SARÀ PER UNA TOSCANA DEL LAVORO, DELL' AMBIENTE E DELLA PACE!

NewsRegioniTerritoriToscana

[TOSCANA] UN ALTRO LAVORATORE MORTO A CARRARA! INTRODURRE IL REATO DI OMICIDIO SUL LAVORO!

NewsRegioniTerritoriToscana

[LUCCA] POTERE AL POPOLO: SOSTEGNO ALLA BIBLIOTECA POPOLARE. SERVONO SPAZI DI AGGREGAZIONE E POLITICHE SOCIALI PER RISPONDERE AD AGGRESSIONI E INSICUREZZA

Lascia un commento