
Mercoledì il Comitato degli Orti Urbani di via Goito ha denunciato la presenza di una vera e propria discarica a cielo aperto che da anni invade e occupa una porzione di terreno all’interno degli Orti stessi. 

Il Comitato ha sempre combattuto contro il degrado e lo stato di abbandono dell’area.
La situazione è peggiorata due settimane fa. Alcune persone sono entrate nell’area degli Orti e con l’impiego di una ruspa hanno iniziato a fare dei lavori riportando alla luce, nello scavo, una notevole quantità di rifiuti edilizi che giacevano sotto terra. Dopo un accurato sopralluogo di alcuni attivisti del Comitato, si è scoperta una nuova discarica. Si tratta in gran parte di spazzatura e rifiuti riconducibili in parte alla cura di anziani (siringhe da insuline e eparina e pannoloni usati) gettati al di là del muro che separa gli Orti da via dell’Ambrogiana.
Gli attivisti hanno deciso di intervenire e nei prossimi giorni (restrizioni Covid permettendo) organizzeranno delle giornate di pulizia, chiedendo l’intervento di organi competenti in quanto sono presenti rifiuti speciali da dover smaltire.
Il progetto degli Orti Urbani, oltre a portare avanti la lotta contro la cementificazione, si prefigge di salvaguardare e tutelare il territorio cittadino.
