
Come Potere al Popolo apprezziamo l’interesse della giunta Sadegholvaad per la toponomastica comunale, ovvero la denominazione e gestione dei nomi di luoghi all’interno di un Comune, come strade, piazze e altri spazi pubblici. In particolare abbiamo apprezzato le dediche a Liliano Faenza, Elio Ghelfi e in generale tutta la toponomastica legata alla resistenza antifascista che negli anni ha permesso di trasmettere un’importante memoria collettiva oltrechè i valori di democrazia, giustizia e libertà. Chiediamo in particolare al Sindaco e all’assessore Bragagni di dedicare una delle prossime intitolazioni alle “Vittime dello Stato”.
Ieri ricorreva infatti la data in cui nel 2001 veniva ucciso da un agente delle forze dell’ordine Carlo Giuliani, un giovane attivista che stava partecipando alle mobilitazioni contro il G8 a Genova.
Non solo, quest’anno ricorre anche il 25° anno dalla morte di Federico Aldrovandi, studente diciottenne ferrarese ucciso da 4 agenti di polizia.
Con questa iniziativa vogliamo ricordare insieme a Carlo Giuliani e a Federico Aldrovandi anche Giuseppe Uva, Aldo Bianzino, Stefano Cucchi, Gabriele Sandri e tutte le persone che sono state uccise in qualche modo dallo Stato e nella maggioranza dei casi sono state dimenticate.
Questa memoria non va cancellata ma alimentata affinché non ci siano mai più casi simili e per un gesto umano e laico nei confronti dei famigliari di queste persone che ancora lottano per avere giustizia.
Nelle prossime settimane invieremo apposita richiesta seguendo le procedure indicate dai regolamenti comunali.