gennaio, 2020
Dettagli evento
more
Dettagli evento
๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐:๐๐ – “๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐” – ๐ข๐ง๐๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐ฌ๐ฎ ๐๐ซ๐ข๐ฌ๐ข ๐๐ฆ๐๐ข๐๐ง๐ญ๐๐ฅ๐, ๐ฌ๐จ๐ฌ๐ญ๐๐ง๐ข๐๐ข๐ฅ๐ข๐ญ๐ฬ ๐ ๐ฆ๐จ๐ฏ๐ข๐ฆ๐๐ง๐ญ๐ข ๐ฌ๐จ๐๐ข๐๐ฅ๐ข ๐
โช๏ธ Partendo da un verso di una canzone di Marracash (https://www.youtube.com/watch?v=93WUwrB9_fY) e angosciati da quanto sta accadendo in Australia, abbiamo pensato di organizzare un incontro per provare a rispondere ad alcune delle domande piรน urgenti del nostro tempo: cosa significa e che idea abbiamo della sostenibilitร ? il clima, lโambiente sembrano andare di moda, ma quanto siamo realmente coscienti del problema e delle soluzioni?
โช๏ธ Oggi il tema dellโambiente sembra andare di moda, come fosse un vestito prรชt-ร -porter, preconfezionato e accessibile a tutti. Politici, giornalisti, giovani e bambini mostrano una nuova sensibilitร rispetto al nostro pianeta: si schierano, scrivono libri, scendono in piazza, pretendono e applicano principi rispettosi dellโambiente. Eppure nulla sembra realmente scalfire, al di lร degli impegni del singolo, il nostro modo di produrre e consumare. Nemmeno lโapproccio riformista dellโeconomia verde e dei nuovi accordi basati sui principi di mercato ci dimostrano una strada percorribile verso una transizione ecologica.
Il fallimento della COP25, era probabilmente scontato per chi ha capito che leggi di mercato e ambiente non possono andare dโaccordo, ma allora cosa bisogna fare per invertire la rotta? I giovani โfridaysโ ed i bambini delle future generazioni cresciuti con la paura che la situazione diventi irreversibile, cosa pensano di questo ennesimo fallimento?
โช๏ธ Ne parleremo con Lara Attiani, 16 anni, nata nel gruppo Giornalisti nell’Erba, co-fondatrice del gruppo @Fridays For Future Castelli Romani, la piรน giovane giornalista italiana presente alla COP25 e Giovanni Mazzitelli, ricercatore presso Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – INFN Frascati, divulgatore, impegnato da anni nel promuovere la comunicazione scientifica attraverso attivitร nelle scuole e grandi eventi per il largo pubblico.
Interverranno anche Giulia Apicella, 16 anni, studentessa e anche lei Giornalista NellโErba da oltre un decennio, co-fondatrice del gruppo FFF Castelli Romani, Giorgia Burzachechi, vicedirettore di Giornalisti NellโErba, giornalista, addetto stampa di ambito scientifico e responsabile di comunicazione di Frascati Scienza per cui ha curato il progetto BEES per la Notte Europea dei Ricercatori 2018/2019 e Riccardo Petrarolo, coordinatore nazionale di Potere al Popolo, presente alla COP25 e attualmente attivista per la riconversione della centrale TVN di Civitavecchia.
Ci vediamo Domenica 26 Gennaio alle 18:00 alla Casa del Popolo – Casal Bruciato.
A seguire aperitivo a sostegno della Casa del Popolo – Casal Bruciato!
#fridaysforfuture #climatecrisis #globalwarming
********************************************************************
La Casa del Popolo – Casal Bruciato nasce a Febbraio 2019 da un gruppo di #studenti, #lavoratori, #disoccupati per sottrarlo allโabbandono e per restituirlo alla cittร . E’ un luogo di #condivisione e #socialitร ma anche uno spazio da cui far partire percorsi di #mobilitazione a partire dalle nostre concrete esigenze: dal #lavoro al #territorio, dalle #scuole alle #universitร , dalla #casa alla #sanitร .
๐๐ผ๐บ๐ฒ ๐ฟ๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐๐ป๐ด๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ถ?
– Metro B (direzione Rebibbia) fino a TIBURTINA, poi prendere l’autobus 309 (direzione Santa Maria del Soccorso) e scendere alla fermata Facchinetti C./Notari e poi 3 minuti a piedi
– Dall’Universitร La Sapienza arrivare a piazzale del Verano e prendere l’autobus 448 (direzione Balsamo Crivelli) e scendere all’ultima fermata Balsamo Crivelli
Ora
(Domenica) 18:00 - 22:00
Luogo
Casa del Popolo - Casal Bruciato
Via Sebastiano Satta, 45, 00159 Roma RM, Italia