maggio, 2019
Dettagli evento
Sabato 25 maggio ore 19 NUOVI SCENARI DI VITA Gli Abbattimenti Degli Ulivi Sono Davvero Necessari? Le trasformazioni del comparto agricolo in ottica capitalista. Ne parliamo insieme
more
Dettagli evento
Sabato 25 maggio ore 19
NUOVI SCENARI DI VITA
Gli Abbattimenti Degli Ulivi Sono Davvero Necessari?
Le trasformazioni del comparto agricolo in ottica capitalista.
Ne parliamo insieme a:
Margherita D’Amico – Biologa e Patologa Vegetale
Margherita Ciervo – Docente di Geografia Politica ed Economica all’Università di Foggia
Modera:
Giovanni D’Elia – Avvocato e Attivista
“In Puglia, col pretesto della Xylella, si sperimentano rivolgimenti che abbatteranno le tutele sanitarie, ambientali e storiche e favoriranno il grande latifondo, la speculazione, la bioeconomia e le agromafie.
L’agricoltura sta cambiando profondamente. È in atto un passaggio da un modello di produzione agricola (artigianale, semi industriale, industriale) volto a soddisfare dei bisogni alimentari primari, seppur dominato da logiche di mercato, ad un modello volto alla mercificazione delle risorse naturali nell’ottica della c.d. bioeconomia, con la progressiva spoliazione di grosse fette di terra a danno delle piccole attività agricole, complici anche quelle associazioni di categoria che, solo formalmente, tutelano i piccoli produttori ma che, nei fatti, permettono alle grosse aziende di ottenere, dallo sfruttamento indiscriminato della terra, il massimo profitto.”
Tratto da: https://www.lacittafutura.it/economia-e-lavoro/la-trasformazione-dell-agricoltura-fra-capitalismo-ed-ecomafie
Ora
(Sabato) 19:00 - 21:30
Luogo
Casa del Popolo Silvia Picci
Via Tempesta, 73100 Lecce LE, Italia