luglio, 2019
09lug19:0022:00Lecce - Al Lavoro di Giorgio Antonucci#accettolasfida
Dettagli evento
Non è facile racchiudere e descrivere in una sintesi, in una serata, la vita rivoluzionaria di Giorgio Antonucci, sia in campo intellettuale e
more
Dettagli evento
Non è facile racchiudere e descrivere in una sintesi, in una serata, la vita rivoluzionaria di Giorgio Antonucci, sia in campo intellettuale e sociale, sia politico e istituzionale.
La storia del lavoro di Giorgio Antonucci si caratterizza fin da subito in una attività ben precisa: evitare gli internamenti psichiatrici, senza mai alcuna eccezione e aiutare le persone ad acquisire consapevolezza e responsabilità con la creatività e la conversazione.
Nel’68 Giorgio viene chiamato da Franco Basaglia e Edelweiss Cotti, entrambi psichiatri, il primo ricordato per la legge 180, il secondo per la creazione del Centro di Relazioni Umane, dove entrambi cercano una visione differente e rispettosa in grado di sovvertire l’idea del manicomio-caserma.
Ma Giorgio non si ferma qui, non gli basta… e lo dimostrerà fino all’ultimo giorno della sua vita, il 18 novembre del 2017.
La Casa del Popolo Silvia Picci Lecce, incontra Maria Rosaria D’Oronzo psicologa, fondatrice del Centro di relazioni umane a Bologna, allieva,collaboratrice ed erede del patrimonio intellettuale del prof. Antonucci.
Nel corso della serata ci sarà la proiezione del docu-film “SE MI ASCOLTI e MI CREDI, un dottore senza camicie” di Mileto e Cavallini
Vi aspettiamo alla Casa del Popolo Silvia Picci Lecce il 9 luglio alle 19:30
Ora
(Martedì) 19:00 - 22:00
Luogo
Casa del Popolo Silvia Picci
Via Tempesta, 73100 Lecce LE, Italia