Site icon Potere al Popolo

[VALDERA] GIANI E LE SPECULAZIONI SULLE COLLINE TOSCANE

Il prossimo 11 Febbraio il consiglio regionale della Toscana vota la legge del 2/12/2024 della Regiona Toscana per la definizione delle aree idonee agli impianti FER che potrebbe provocare gravi all’ambiente.
La Toscana deve produrre 4,2 GIGA WATT da fonti rinnovabili entro il 2030 definendo le aree idonee alla costruzione di impianti fotovoltaici ed eolici, teoricamente tutelando il patrimonio naturale, agricolo e forestale.

In tal senso l’ISPRA si è pronunciata dimostrando che per il raggiungimento di tali obiettivi sono sufficienti le coperture industriali e commerciali esistenti in Toscana.

La Regione Toscana a guida di Giani ha suddiviso gli obbiettivi per comune ma invece di assegnarli in base ai fabbisogni o alle coperture disponibili li ha calcolati in base alla superficie agricola. La conclusione è che ci troveremo mega impianti nelle aree agricole e pochi impianti sulle coperture commerciali, l’esatto contrario che il buon senso direbbe di fare, privatizzando di fatto intere aree agricole per il profitto di pochi contro gli interessi di tutti oltre che a deturpare il territorio ed il patrimonio paesaggistico.
Ci sono ingenti capitali che si stanno muovendo intorno a questa onda pseudo-green che si sta generando. In Toscana ci sono innumerevoli progetti in corso di autorizzazione, con batterie di accumulo e distese di pannelli fotovoltaici pronti a prendere il posto dei nostri campi.
Oltre alla speculazione ci chiediamo se dietro a questa over produzione di energia elettrica sia legata alla guerra in Ucraina e il controllo del gas da parte di Putin e le industrie aumobilistiche che spingono per la mobilità elettrica.
Potere al Popolo a Marzo del 2024 era sulla collina di Postignano insieme ai residenti, luogo in cui nascerà il primo dei cinque BESS.
La nostra posizione è assolutamente favorevole alla transizione energetica, siamo contrari da sempre a l’ingiustizia ambientale dove un sistema predatorio distrugge, affama e uccide.
Non vorremmo che finita l’ondata green ci restassero centinaia di cimiteri fatti di pale eoliche in zone poco ventose, di pannelli fotovoltaici oramai a fine vita e di Bess oramai non più ricaricabili.
Siamo pronti a denunciare e manifestare con tutta la nostra rabbia e il nostro dissenso sotto la Regione a Firenze dove Giani opera indisturbato verso la privatizzazione dei nostri territori.

Exit mobile version