L’ordinanza n.86 del 30/10/2020 con cui De Luca richiude le scuole dell’infanzia non era, purtroppo, inaspettata.
Benché si preveda un termine – 14 Novembre – le scuole sono chiuse di fatto a tempo indeterminato. Manca anche il residuo rispetto per esigenze di programmazione didattica che vorrebbero certezze sui tempi piuttosto che ordinanze settimanali.
Abbiamo sottolineato più volte…
[CAMPANIA] Risanare la sanità SUBITO!
1 Novembre 2020
Alcune note sulla gestione sanitaria del COVID-19 e su come scongiurare il peggio
Leggere la stampa locale, in queste ultime settimane, è come stringere in mano un bollettino di guerra.
Cifre di positivi esorbitanti, reparti COVID-19 saturi, medici in profondo allarme…
[PIEMONTE] CONTRO IL “MODELLO PITTSBURGH”: LOTTARE PER RILANCIARE LA SANITA’ PUBBLICA
1 Novembre 2020
In piena “seconda ondata” della pandemia da Covid-19 ormai anche in Italia, ci pare urgente e necessario un approfondimento ed un rilancio dell’iniziativa, perché qualcosa stona nel modo in cui anche la stessa critica sociale e politica sta affrontando questa…
La Campania è stata a lungo ultima per numero di tamponi. Delle spese straordinarie per affrontare l’emergenza Covid, quella per tamponi è sempre stata in coda. Il Presidente De Luca ha sempre sottovalutato l’importanza di un’attività che significa allo stesso tempo prevenzione e tracciamento.
E questa sua incapacità ci ha condotti al disastro. Oggi che i contagi sono esplosi il servizio…
Coprifuoco anche nel Lazio. Tutto qui?
24 Ottobre 2020
Il presidente della Regione Nicola Zingaretti, si appresta a firmare la nuova ordinanza che introdurrà il coprifuoco a partire dalla mezzanotte. Ci sarà dunque uno stop alla circolazione nelle strade ed a tutti gli spostamenti ritenuti non necessari, in concomitanza con la…
[MANTOVA] AMPLIARE L’OFFERTA DEI TRASPORTI PUBBLICI, GARANTIRE OPPORTUNITÀ DI STUDIO E REQUISIRE LA SANITÀ PRIVATA
20 Ottobre 2020
Tre proposte concrete di Potere al Popolo perché l’emergenza non produca nuove diseguaglianze e profitti per pochi
In questi giorni di seconda ondata non possiamo stare a guardare un sistema insufficiente in tempi “normali” che crolla sotto il peso dell’emergenza…
[CAMPANIA] UNA GIORNATA DI LOTTA PER SANITA' E SCUOLA!
18 Ottobre 2020
LA SECONDA ONDATA NON SARA’ COME LA PRIMA!
A marzo siamo stati sorpresi. La prima reazione è stata la paura. Si tendeva a giustificare la politica perché c’era un evento inimmaginabile, mondiale.
Come nelle guerre, si chiedeva innanzitutto stabilità. Chi poneva problemi, chi non obbediva, chi osava andare a correre, era un nemico. Ci si stringeva al potere perché era l’unico…
[LAZIO] LE USCA E L'ANNUNCITE
17 Ottobre 2020
La drammatica esperienza di marzo non ha insegnato niente a nessuno.Il collasso della sanità territoriale della Lombardia è stata una delle cause della morte di innumerevoli anziani. L’invito a rimanere a casa finché le condizioni non fossero state davvero gravi, ha…
Diciamocelo: quando il coronavirus è arrivato in Europa, a febbraio, ha colto di sorpresa le nostre società. Sono però passati già 8 mesi. E diventa intollerabile che la nostra classe dirigente non abbia avuto la capacità di organizzare misure efficaci contro la…
di Andrea Mencarelli
In Francia, la seconda ondata di Coronavirus è ormai un dato di fatto sotto gli occhi di tutti. Tutti tranne che del governo francese e del Presidente Macron, i quali stanno ignorando la gravità della situazione, ormai su una traiettoria preoccupante da almeno un paio di settimane, e non stanno adottando nessun misura concretamente necessaria ed efficace nel contrastare la…